Muschietti, Pietro (38) |
Varianti: Pietro Moschietti, Giuseppe Muschietti, Pietro Muschietto |
Note: probabilmente č da identificare con Pietro il Giuseppe Muschietti a Roma nel carn. 1774 e non attestato altrove; cantō a Vienna, Parigi, Amburgo e Berlino; dal 1795 a Mosca come insegnante di canto Bibliografia: SBN: INTV024250; SBN: INTV028371; SBN: INTV033518 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1770 | Cremona, Teatro Nazari | M. Valentini, La clemenza di Tito (Publio / signor Pietro Muschietti, di Milano - ITS: Pietro Boschetti, di Milano) | |
26/12/1770 |
Milano, Regio Ducal Teatro ![]() |
W.A. Mozart, Mitridate re di Ponto* (Arbate / sig. Pietro Muschietti - ITS: di Milano) | |
21/01/1771 | Milano, Regio Ducal Teatro | C. Monza, Nitteti* (Bubaste / sig. Pietro Muschietti) | |
carn. 1772 |
Pavia, [Teatro Omodeo] ![]() |
Anonimo, Artaserse | |
ded. 01/02/1772 |
Pavia, Teatro Omodeo ![]() |
J.C. Bach, Catone in Utica (Arbace) | |
prim. 1772 | Piacenza, Teatro della Cittadella | A. Sacchini, Il Creso (Ciro) | |
carn. 1773 | Casale Monferrato, Teatro Sacchi | A. Boroni, L' amore in musica (Curlone) | |
carn. 1774 |
Roma, Teatro delle Dame ![]() |
G. Scolari, Li viaggiatori (Giuseppe Muschietti [recte Pietro?] | parte seria) | |
carn. 1774 | Roma, Teatro delle Dame |
P. Anfossi,
La finta giardiniera*
(Arminda ![]() |
|
carn. 1774 | Roma, Teatro delle Dame |
N. Piccinni,
La buona figliuola zitella
(la marchesa Lucinda ![]() |
|
10/1775 | Novi, Nuovo Teatro | AA. VV., Antigono (Alessandro) | |
carn. 1776 | Pavia, Teatro dei Quattro Signori Associati | J. Mislivecek, Il gran Tamerlano (Andronico) | |
carn. 1776 |
Pavia, Teatro dei Quattro Signori Associati ![]() |
P. Anfossi, Didone abbandonata (Pietro Muschietti) | |
prim. 1776 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | G. Colla, Sicotencal* (Guascare / il signor Pietro Muschietti) | |
26/11/1776 | Venezia, Teatro San Benedetto | D.S. Bortnjanskij, Creonte* (Adrasto / il sig. Pietro Muschietti) | |
26/12/1776 | Venezia, Teatro San Benedetto | C. Monza, La Nitteti (Amenofi / il sig. Pietro Muschietti) | |
01/1777 | Venezia, Teatro San Benedetto | F. Bertoni, Telemaco ed Eurice nell'isola di Calipso* (Elfenore / sig. Pietro Muschietti) | |
carn. 1778 | Verona, Teatro Filarmonico | G. Paisiello, Artaserse (Artaserse) | |
30/05/1778 | Napoli, Teatro San Carlo | J. Mislivecek, La Calliroe* (Arsace / il sig. Pietro Muschietti, all'attual servizio del re di Sardegna - ITS: Moschetti) | |
13/08/1778 | Napoli, Teatro San Carlo | I. Platania, Il re pastore* (Agenore / il sig. Pietro Muschietti, all'attual servizio del re di Sardegna - ITS: Moschetti) | |
04/11/1778 | Napoli, Teatro San Carlo | J. Mislivecek, L' olimpiade* (Licida) | |
12/01/1779 | Napoli, Teatro San Carlo | V. Martin y Soler, Ifigenia in Aulide (Ulisse / il sig. Pietro Muschietti, al servizio del re di Sardegna) | |
26/12/1779 | Torino, Teatro Regio | G. Sarti, Siroe* (Medarse / Pietro Moschietti, virtuoso di camera e cappella di s.m.) | |
15/01/1780 | Torino, Teatro Regio | G. Insanguine, Montezuma* (Teutile / Pietro Moschietti, virtuoso di camera e cappella di s.m.) | |
16/04/1782 | Torino, Teatro Regio | F. Bianchi, Il trionfo della pace* (Creso / il signor Pietro Muschietti, virtuoso di camera e cappella di s.m.) | |
carn. 1784 | Cremona, Teatro Nazari | B. Ottani, Arminio (Arminio) | |
carn. 1784 | Cremona, Teatro Nazari | F. Bianchi, Piramo e Tisbe (Piramo / sig. Pietro Muschietti, virtuoso di camera e di capella di s.m. il re di Sardegna) | |
fiera ott. 1784 | Alessandria, Teatro della cittā | C. Monza, Enea in Cartagine* (Enea / il signor Pietro Muschietti, virtuoso di camera e capella di s.m.) | |
01/1785 | Bologna, Teatro Zagnoni | G. Giordani, La vestale* (Publio Cornelio Scipione / sig. Pietro Muschietti) | |
09/1785 | Jesi |
G. Andreozzi,
Isacco figura del Redentore
(Sara ![]() |
|
26/12/1785 | Firenze, Teatro della Pergola | AA. VV., Caio Mario (Annio / sig. Pietro Muschietti) | |
25/01/1786 | Firenze, Teatro della Pergola | A. Prati, La vendetta di Nino* (Seleuco / sig. Pietro Muschietti, all'attual servizio di s.m. il re di Sardegna - ITS: | primo soprano) | |
fiera lug. 1786 | Senigallia, Teatro de' Cinque Signori Condomini | A. Prati, La vendetta di Nino (Seleuco / sig. Pietro Muschietti, all'attual servizio di s.m. il re di Sardegna) | |
1787 | Madrid, Teatro de los Caņos del Peral | D. Cimarosa, Caio Mario (Annio) | |
27/01/1787 | Madrid, Teatro de los Caņos del Peral | G. Sarti, Medonte (Arsace) | |
29/04/1789 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | P.A. Guglielmi, Enea e Lavinia (Enea / signor Pietro Muschietti, all'atuatl [!] servigio di s. maestā sarda) | |
02/10/1791 | Berlino, Regi Teatri | J.F. Reichardt, L' olimpiade* (Megacle / sign. Muschietti) | |
20/01/1792 | Berlino, Regio Teatro | F. Alessandri, Vasco di Gama* (Vasco / il sign. Muschietti) |