Buzzi, Nicola (22)

Varianti: Nicola Buzzi Ghezzi, Niccola Buzzi
Bibliografia: SBN: INTV007737; SBN: INTV049060
Identificativo: 7A0030338800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
carn. 1789 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati D. Cimarosa, I due supposti conti, ossia Lo sposo senza moglie (Pippetto / Niccola Buzzi)
carn. 1789 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati G. Paisiello, La scuffiara, ossia La modista raggiratrice (Ciccotto / Niccola Buzzi)
estate 1790 Milano, Teatro de' Dilettanti V. Martin y Soler, Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà (Lubino)
22/09/1790 Genova, Sanpierdarena, Teatro della Crosa Larga P.A. Guglielmi, La bella pescatrice
23/10/1790 Genova, Sanpierdarena, Teatro della Crosa Larga G. Paisiello, I visionari
carn. 1791 Vicenza, Nuovo Teatro D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto / il sig. Nicola Buzzi)
carn. 1791 Vicenza, Nuovo Teatro D. Cimarosa, L' impresario in angustie (Strabino / il sig. Nicola Buzzi)
carn. 1791 Vicenza, Nuovo Teatro D. Cimarosa, L' italiana in Londra (Ridolfo)
estate 1791 Milano, Teatro privato de' due Muri F. Gardi, Il convitato di pietra (don Giovanni / Niccola Buzzi)
carn. 1792 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati A. Tarchi, Ademira (Anigio)
carn. 1792 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati G. Andreozzi, Medonte, re d'Epiro (Talete)
ded. 07/11/1792 Monza, Teatro L. Crippa, Le confusioni per la somiglianza* (Trastullo)
carn. 1793 Crema, Teatro G. Paisiello, Il fanatico in berlina, ossia Il re de' mammalucchi (Giacchinetto)
quar. 1793 Milano, Teatro alla Scala F. Gnecco, Lo sposo di tre e marito di nessuna* (Odoardo / Sig. Nicola Buzzi)
carn. 1794 Modena, Teatro Rangoni G. Paisiello, Il fanatico in berlina (Giacchinetto)
05/02/1794 Modena, Teatro Rangoni G. Gazzaniga, Il divorzio senza matrimonio, ossia La donna che non parla* (Cicala)
prim. 1794 Genova, Teatro del Falcone D. Cimarosa, Il matrimonio segreto
prim. 1794 Genova, Teatro Sant'Agostino G. Nicolini, Lo spazzacamino principe* (Giannino)
prim. 1794 Genova, Teatro Sant'Agostino G. Nicolini, I molinari* (Pippo)
prim. 1794 Genova, Teatro del Falcone G. Paisiello, I zingari in fiera (Eleuterio / Nicola Buzzi Ghezzi)
carn. 1795 Genova, Teatro Sant'Agostino G.B. Borghi, La morte di Semiramide (Oroe / Niccola Buzzi)
07/02/1795 Genova, Teatro Sant'Agostino S. Nasolini, Cleopatra regina d'Egitto (Eros)