Lambertini, Giuseppe (15) |
Note: alla corte Eszterháza nel 1769-1770 Bibliografia: SBN: INTV020708 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
fiera 1783 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | F. Alessandri, La finta principessa (don Quinzio) | |
aut. 1783 | Codogno, Teatro | D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Masino) | |
carn. 1784 | Salň, Teatro | D. Cimarosa, Il convito (Checco / Giusep. Lambertini | secondo mezzo carattere) | |
carn. 1786 |
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti ![]() |
G. Sarti, Fra i due litiganti il terzo gode (sig. Giuseppe Lambertini | secondo mezzo carattere) | |
carn. 1786 |
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti ![]() |
F. Bianchi, La villanella rapita (Paolino / sig. Giuseppe Lambertini | secondo mezzo carattere) | |
aut. 1787 | Genova, Teatro di San Pier d'Arena | V. Fabrizi, La contessa di Nuova Luna, ossia La villeggiatura (| altro pimo mezzo carattere) | |
aut. 1787 | Genova, Teatro di San Pier d'Arena | D. Cimarosa, Il fanatico burlato (conte Romolo) | |
aut. 1789 | Monza, Teatro | N.M. Dalayrac, La dote (Conte di Montebello / sig. Giuseppe Lambertini) | |
aut. 1789 | Monza, Teatro | G. Paisiello, La molinara, ossia L'amor contrastato (don Luigino) | |
carn. 1790 | Cremona, Teatro della Nobile Societŕ | D. Cimarosa, Il pittore parigino (Broccardo) | |
aut. 1790 | Abbiategrasso, Teatro | L. Caruso, Gli amanti alla prova (Roberto - ITS: | primo mezzo carattere) | |
aut. 1791 | Varese, Teatro Sociale | P.A. Guglielmi, La serva innamorata (Ottavio) | |
carn. 1792 | Bergamo, Teatro di Cittadella | D. Cimarosa, Il fanatico burlato (conte Romolo) | |
carn. 1793 | Como, Teatro | P. Anfossi, Le gelosie fortunate (don Riccardo) | |
carn. 1794 | Zara, Teatro | G. Valentini, Le nozze in contrasto (monsieur la Rose / il sig. Giuseppe Cambertini, primo mezzo carattere) |