Landi, Artemisia (41) |
Varianti: Artemisia Laudi |
Note: figlia di Giovanni Battista Landi Bibliografia: Morelli 2010; SBN: INTV033107 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
estate 1740 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | L. Leo, L' Alidoro* (Elisa) | |
aut. 1740 | Napoli, Teatro dei Fiorentini |
P. Auletta,
L' impostore*
(Alessandro ![]() |
|
carn. 1741 | Napoli, Teatro dei Fiorentini |
N.B. Logroscino,
La Violante*
(Alessandro ![]() |
|
carn. 1742 | Siena, Teatro Grande | G. Latilla, La finta cameriera (Erosmina) | |
carn. 1742 |
Siena, Teatro Grande ![]() |
G.B. Pergolesi, Il Flaminio (Giustina) | |
26/12/1745 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Abos, Adriano in Siria* (Sabina) |
![]() |
02/01/1746 | Firenze, Teatro della Pergola | D. Terradellas, La Semiramide riconosciuta* (Tamiri) |
![]() |
09/1746 | Prato, Teatro |
G. Latilla,
La finta cameriera
(Filindo ![]() |
|
05/11/1746 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | B. Galuppi, Scipione nelle Spagne (Erifille) |
![]() |
26/12/1746 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | F. Bertoni, Armida* (Erminia) |
![]() |
ca. 21 gen. 1747 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | G. Scarlatti, Pompeo in Armenia (Cleopatra) |
![]() |
ca. 6 feb. 1747 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A.G. Pampani, La caduta d'Amulio* (Servilia / la sig. Artemisia Landi, di Roma) |
![]() |
10/05/1747 | Venezia, Teatro Sant'Angelo |
G.B. Lampugnani,
Tigrane*
(Oronte ![]() |
![]() |
fiera giu. 1747 | Padova, Teatro Obizzi | J.A. Hasse, Euristeo (Aglatida) | |
ded. 26/12/1747 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada |
Anonimo,
Il Demetrio
(Alceste ![]() |
![]() |
carn. 1748 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada |
F.A.B. Uttini,
Astianatte*
(Pirro ![]() |
![]() |
carn. 1749 | Pistoia, Teatro degl'Accademici Risvegliati | B. Galuppi, Evergete (Candace) | |
carn. 1749 | Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati | Rinaldo di Capua, Vologeso, re de' Parti (Berenice) |
![]() |
carn. 1749/50 | Pisa, Teatro Pubblico | L. Vinci, Artaserse (Mandane) | |
06/05/1750 | Pavia, Teatro Omodeo | AA. VV., Il corsaro punito* (Semira) | |
ded. 05/06/1750 | Pavia, Teatro Omodeo | AA. VV., Il conte di Culagna* (Renoppia) | |
aut. 1750 | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, Il corsaro punito (Semira) | |
aut. 1750 | Genova, Teatro del Falcone | AA. VV., Il conte di Culagna (Renoppia / signora Artemisia Landi, romana) | |
carn. 1751 | Cremona, Teatro di un nobile | G.B. Lampugnani, Tigrane (Cleopatra / Artemisia Laudi) |
![]() |
carn. 1752 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G.B. Lampugnani, Andromaca (Andromaca) | |
carn. 1752 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G.B. Lampugnani, Tigrane (Cleopatra) | |
27/08/1752 | Lucca, Teatro |
G. Scarlatti,
Adriano in Siria
(Adriano ![]() |
![]() |
04/11/1752 |
Venezia, Teatro San Moisč ![]() |
F. Bertoni, Antigono* (Berenice) |
![]() |
prim. 1753 | Genova, Teatro Dalle Vigne | AA. VV., Armida abbandonata (Armida) | |
estate 1753 | Genova, Teatro delle Vigne | G.B. Lampugnani, Andromaca (Andromaca / la signora Artemisia Landi, romana) | |
estate 1753 | Genova, Teatro Delle Vigne | G.B. Lampugnani, Semiramide riconosciuta (Semiramide) | |
ded. 19/05/1755 | Cremona, Nuovo Teatro in proprietą privatamente di un nobile | N. Jommelli, Caio Mario romano (Marzia Calfurnia) | |
estate 1755 | Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati |
G.B. Lampugnani,
Tigrane
(Oronte ![]() |
![]() |
carn. 1756 | Lodi, Teatro | B. Galuppi, Alessandro nell'Indie (Cleofide) |
![]() |
prim. 1756 | Cremona, Nuovo Teatro | D. Perez, Il re pastore* (Elisa) |
![]() |
27/08/1760 | Firenze, Teatro della Pergola |
N. Piccinni,
Il re pastore*
(Agenore ![]() |
|
02/09/1760 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
L' eroe cinese
(Minteo ![]() |
|
26/12/1761 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
Catone in Utica
(Arbace ![]() |
|
06/02/1762 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
Alessandro nell'Indie
(Gandarte ![]() |
|
prim. 1762 | Montepulciano, Nuovo Teatro |
AA. VV.,
Artaserse
(Arbace ![]() |
|
27/04/1766 | Firenze, Teatro del Cocomero | A. Boroni, L' amore in musica (Calandra) |