Coltellini, Celeste (59)

Varianti: Celeste Cortellini
Note: a Mergentheim nell'ott. 1791
Bibliografia: Grove Music Online; Link 2022; RISM Online; SBN: INTV030470
Identificativo: 7A0030477400           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
13/06/1773 Firenze, Teatro dell'Accademia degl'Ingegnosi G. Astarita, L' isola disabitata* (Silvia / Celeste Coltellini)
aut. 1778 Livorno, Teatro San Sebastiano Anonimo, Didone abbandonata
26/12/1779 Firenze, Teatro degli Intrepidi D. Cimarosa, L' italiana in Londra (Livia)
24/01/1780 Firenze, Teatro degli Intrepidi G. Paisiello, La frascatana (Violante)
27/03/1780 Firenze, Teatro della Pergola A. Salieri, Il talismano (| prima buffa)
aut. 1780 Milano, Teatro Grande alla Scala G. Rust, Gli antiquari in Palmira* (Lauretta / signora Celeste Coltellini)
aut. 1780 Milano, Teatro Grande alla Scala G. Valentini, Le nozze in contrasto (donna Robinetta / signora Celeste Coltellini)
aut. 1780 Milano, Teatro Grande alla Scala G. Paisiello, La frascatana (Violante / signora Celeste Coltellini)
26/12/1780 Venezia, Teatro San Moisč G. Valentini, La statua matematica* (Gabrielina / La sig. Celeste Coltellini)
carn. 1781 Venezia, Teatro San Moisč M. Rauzzini, L' opera nuova* (Graziosa / La sig. Celeste Coltellini)
carn. 1781 Venezia, Teatro San Moisč A. Santi, La sposa bizzarra* (Dorina)
prima opera [prim.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' amante combattuto dalle donne di punto* (Biondolina / | prima buffa toscana)
28/09/1781 Napoli, Accademia di Dame e Cavalieri P.A. Guglielmi, Diana amante* (Amore / La signora Celeste Coltellini)
20/10/1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I mietitori* (Lesbina / | prima buffa toscana)
terza opera [aut.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Lo stravagante (Lisetta / Celeste Coltellini | prima buffa toscana)
20/01/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Rispoli, Il trionfo de' pupilli oppressi* (Placida)
02/1782 Napoli, Accademia di musica V. Martin y Soler, Partenope* (Ismene / Celeste Cortellini)
12/05/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La semplice ad arte* (Lenina)
06/10/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, La ballerina amante* (madama Rubiconda Zampetti / | prima buffa toscana)
terza opera [aut.?] 1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto (donna Armida)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, I due gemelli* (Clorinda)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, Il convitato di pietra* (Lesbina)
prima opera [prim.] 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Gazzaniga, La creduta infedele* (donna Olimpia Giglietti)
seconda opera [estate?] 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La quakera spiritosa* (Vertunna)
terza opera [aut.?] 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Chi dell'altrui si veste, presto si spoglia* (Ninetta Zuccalvento)
22/11/1783 Caserta, Real Teatro G. Paisiello, Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile (Rosina)
1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, I filosofi immaginari (Clarice / La sig. Celeste Coltellini)
carn. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, I due gemelli (Clorinda / La sig. Celeste Coltellini | prima buffa toscana)
carn. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, La scuffiara* (madama Perlina / La sig. Celeste Coltellini | prima buffa toscana)
prim. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' apparenza inganna, o sia La villeggiatura* (la baronessa donna Doristella / la sig. Celeste Coltellini | prima buffa toscana)
estate 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I finti amori* (madama Florida)
aut. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La villanella ingentilita (Dorina / La sig. Celeste Coltellini prima buffa toscana)
10/01/1785 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Le sventure fortunate* (Clarice / | prima buffa toscana)
10/01/1785 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La finta zingara* (Clarinetta)
06/04/1785 Vienna, Teatro di Corte G. Paisiello, La contadina di spirito (Vespina / sigra Coltellini)
18/05/1785 Vienna, Teatro Imperiale D. Cimarosa, Il pittore parigino (madmoiselle Eurilla)
12/10/1785 Vienna, Imperial Villeggiatura di Laxembourg A. Salieri, La grotta di Trofonio* (Dori)
25/11/1785 Vienna, Teatro Nazionale F. Bianchi, La villanella rapita (Mandina)
07/02/1786 Vienna, Schönbrunn Orangerie A. Salieri, Prima la musica e poi le parole* (Tonina / sigra Coltellini)
prima opera [prim.?] 1786 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Le gare generose* (Gelinda / Celeste Coltellini | prima buffa assoluta)
seconda opera [estate] 1786 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Le astuzie villane* (Lena)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La frascatana (Violante)
quarta opera [carn.?] 1787 Napoli, Teatro dei Fiorentini G.M. Curcio, Le convulsioni* (donna Laura / La sig. Celeste Coltellini)
quarta opera [carn.?] 1787 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Platone, Amor non ha riguardi* (donna Marzia / La sig. Celeste Coltellini)
quar. 1787 Napoli, Teatro del Fondo S. Rispoli, Il trionfo di Davide* (Micholle)
[prim.?] 1787 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile (Rosina)
seconda opera [estate?] 1787 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Chi dell'altrui si veste presto si spoglia (Ninetta Zuccalvento)
terza opera [aut.?] 1787 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La modista raggiratrice* (madama Perlina)
[carn.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, La scaltra avventuriera* (Rosetta)
prima opera [prim.?] 1789 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La grotta di Trofonio (Dori)
25/06/1789 San Leucio (Caserta), Belvedere G. Paisiello, Nina, o sia La pazza per amore* (Nina)
seconda opera [estate] 1789 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, La prova reciproca* (Cilletta)
terza opera [aut.?] 1789 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La finta matta* (Biondina Miniscalchi)
quarta opera [carn.?] 1790 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cercią, L' equivoco curioso* (Giannetta)
prima opera [prim.?] 1790 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Le vane gelosie* (donna Aurora)
seconda opera [estate?] 1790 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Nina, o sia La pazza per amore (Nina)
terza opera [aut.?] 1790 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La serva innamorata* (Viola / La signora Celeste Coletellini)
04/12/1790 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Marinelli, Gli accidenti inaspettati* (Grazia)
carn. 1791 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La finta zingara (Clarinetta / La signora Celeste Coltellini)