Serbelloni, Pietro (17) |
Varianti: Pietro Cerbellone, Pietro Serbolloni, Pietro Sorbelloni, Pietro Zerbelloni |
Note: a Lisbona nel 1754 (De Brito 1989) Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV000621; SBN: INTV026898 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1752 | Cremona, Teatro | Anonimo, Adriano in Siria (Aquilio / Pietro Zerbelloni) |
![]() |
19/01/1752 | Cremona, Nuovo Teatro in proprietà privatamente di un nobile | G.F. Brivio, Demofoonte (Adrasto) | |
26/12/1752 | Torino, Teatro Regio | I. Balbi, Lucio Papirio* (Cominio / Signor Pietro Serbelloni) |
![]() |
fiera d'autunno 1753 | Alessandria, Teatro Solerio | D. Perez, Merope (Anassandro / Pietro Sorbelloni) |
![]() |
31/03/1754 | Lisbona, Real Teatro di Corte | D. Perez, L' Ipermestra* (Adrasto / il signore Pietri Serbelloni, virtuoso della cappella reale) | |
aut. 1759 | Milano, Regio Ducal Teatro | G.B. Lampugnani, Il conte Chicchera* (don Ippolito / >signor Pietro Sorbelloni) | |
aut. 1759 | Milano, Regio Ducal Teatro |
G. Scolari,
La conversazione
(donna Berenice ![]() |
|
aut. 1759 | Milano, Regio Ducal Teatro | F.L. Gassmann, Gli uccellatori (il marchese Riccardo) | |
22/11/1760 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | B. Galuppi, Il mondo della luna (Ernesto / >il signor Pietro Sorbelloni | parte seria) | |
16/12/1760 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | AA. VV., Arianna e Teseo* (Tauride / Pietro Sorbelloni) | |
1761 | Milano, Santa Maria presso San Statiro | N. Jommelli, Il sacrificio d'Isacco (Isacco) | |
06/01/1761 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Rinaldo / >il signor Pietro Sorbelloni | parte seria) | |
07/02/1761 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | G. Cocchi, Tito Manlio* (Lucio) | |
14/03/1761 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | D. Perez, Didone abbandonata (Araspe / il sig.r Pietro Sorbelloni) | |
28/04/1761 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | F. Bertoni, Le pescatrici (Lindoro / il sig. Pietro Sorbelloni) | |
26/12/1761 | Milano, Regio Ducal Teatro | G.B. Lampugnani, Semiramide riconosciuta (Mirteo) | |
01/1762 | Milano, Regio Ducal Teatro | G. Ponzo, Arianna e Teseo* (Alceste) |