Bartoli, Bartolomeo (39)

Varianti: Bartolomeo Bortoli
Note: documentato alla corte di Monaco di Baviera nel 1717-1726
Bibliografia: Münster 2018; RISM Online; RISM Online; SBN: INTV006381
Identificativo: 7AE000920200           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
15/11/1712 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo C.F. Pollarolo, L' infedeltà punita* (Ricimero / Bartolimeo Bortoli)   
26/12/1712 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo C.F. Pollarolo, Spurio Postumio* (Lucio / Il signor Bartolommeo Bortoli)   
04/02/1713 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo A. Lotti, Porsena* (Orazio Coclite / Il Signor Bartolommeo Bortoli)   
05/1713 Vicenza, Teatro delle Garzerie A. Vivaldi, Ottone in villa* (Caio Silio)   
22/11/1713 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo A. Lotti, Irene Augusta* (Artemio / Il Sig. Bartolomeo Bartoli)   
06/01/1714 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo C.F. Pollarolo, Semiramide* (Oronte)   
05/1714 Vicenza, Teatro delle Grazie C.F. Pollarolo, Il trionfo della costanza* (Clearte / da Faenza)   
verno 1717 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, Astianatte (Andromaca )   
20/11/1718 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo C.F. Pollarolo, Ariodante (Ariodante / Il sig. Bartolommeo Bartoli virtuoso della sereniss. casa elettorale di Baviera)   
26/12/1718 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo M. Gasparini, Il Lamano* (Lamano / Il Sig. Bartolomeo Bartoli, virtuoso della serenissima casa elettorale di Baviera)   
21/01/1719 Venezia, Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo G.M. Orlandini, Ifigenia in Tauride* (Pilade / Bartoli, Bartolomeo virt. della casa di Baviera)   
12/10/1719 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, La Merope* (Epitide)   
18/11/1719 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo A. Pollarolo, Leucippe e Teonoe* (Admeto)   
13/01/1720 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo G.M. Orlandini, Paride* (Paride / Il Sig. Bartolommeo Bartoli, virtuoso della serenissima casa di Baviera)   
[estate-inv.?] 1720 Monaco di Baviera, Hof Anonimo, Porsena* (Muzio Scevola)
14/07/1720 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, Eumene* (Lisaura )   
12/10/1720 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, Lucio Vero* (Vologeso)   
carn. 1721 Roma, Teatro Capranica A. Scarlatti, Griselda* (Roberto)   
28/01/1721 Roma, Teatro Capranica G. Bononcini, Crispo* (Costante / Bartolommeo Bartoli)   
12/10/1721 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, L' amor d'amico vince ogni altro amore* (Mario)   
07/01/1722 Roma, Teatro Capranica G.M. Orlandini, Nino* (Nino)   
02/1722 Roma, Teatro Capranica A. Scarlatti, Arminio (Sigismondo)   
16/05/1722 Bologna, Teatro Malvezzi G.M. Orlandini, Ormisda* (Arsace / Bartolomeo Bortoli)   
18/10/1722 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, Adelaide* (Adelberto)   
22/10/1722 Monaco di Baviera, [sala dei tornei] P. Torri, La publica felicità* (la publica Felicità)
29/10/1722 Monaco di Baviera, Giardino di Nymphenburg Anonimo, Gli applausi delle muse (Apollo)
04/11/1722 Monaco di Baviera T.G. Albinoni, Il trionfo d'amore* (Amore)
26/12/1722 Milano, Regio Ducal Teatro A.S. Fiorè, Ariodante* (Ariodante)   
carn. 1723 Milano, Regio Ducal Teatro G.M. Orlandini, Alessandro Severo* (Alessandro / il sig. Bartolomeo Bartoli, virtuoso della serenissima casa elettorale di Baviera)   
12/10/1723 Monaco di Baviera, Teatro elettorale P. Torri, Griselda* (Roberto)   
20/11/1723 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo F. Gasparini, Gl' equivoci d'amore e d'innocenza* (Ramiro)   
26/12/1723 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo M. Gasparini, Il più fedel tra gl'amici* (Ormondo / Il signor Bartolameo Bartoli, virtuoso di camera di S.A.S. Elettor di Baviera)   
05/02/1724 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo G. Giacomelli, Ipermestra* (Nicandro / Il sig. Bartolommeo Bartoli virtuoso di camera di S.A.S. Elettor di Baviera)   
10/1724 Monaco di Baviera, Hof P. Torri, Amadis di Grecia* (Asprando)   
carn. 1725 Monaco di Baviera, Hof Anonimo, Porsena (Muzio Scevola)   
12/10/1725 Monaco di Baviera, Teatro Elettorale P. Torri, Venceslao* (Ernando / >il signore Bartolomeo Bortoli, virtuoso di camera di sua altezza serenissima elettorale di Baviera)   
carn. 1726 Monaco di Baviera, Teatro Elettorale Tonini, Il Lamano* (Lamano)   
ottavario 1728 Forlì L.A. Predieri, La conversione a Dio di san Pellegrino Laziosi
ded. 10/04/1728 Forlì, Pubblico Palazzo C. Monari, La fuga gloriosa di S. Pellegrino Laziosi dalla casa paterna e dal mondo