Compagnucci, Giuseppe (49) |
Note: documentato alla corte di Monaco di Baviera nel 1765-1766 Bibliografia: Münster 2018; RISM Online; SBN: INTV005710 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1757 | Macerata, Teatro | D. Perez, Farnace (Gilade) |
![]() |
carn. 1757 | Macerata, Teatro | P. Cafaro, La disfatta di Dario (Seleuco / il sig. Gius. Compagnucci) |
![]() |
aut. 1763 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | N. Jommelli, Temistocle (Lisimaco / Il signor Giuseppe Compagnucci romano) | |
05/09/1764 | Firenze, Teatro della Pergola | P.A. Guglielmi, Siroe* (Medarse) | |
26/12/1764 | Firenze, Teatro della Pergola | AA. VV., Il Ciro riconosciuto (Arpago / il sig. Filippo Compagnucci - ITS: Filippo Compagnucci, di Roma) | |
28/01/1765 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, Ipermestra (Plistene) | |
fiera 1765 | Padova, Teatro Nuovo | T. Traetta, Ezio (Valentiniano III / il sig. Giuseppe Compagnucci) | |
26/01/1766 | Monaco di Baviera, nuovo Teatro di Corte | A. Bernasconi, Demofoonte (Cherinto) | |
carn. 1767 | Verona, Teatro Filarmonico | P. Vinci, Il Demetrio* (Olinto) | |
carn. 1767 | Verona | B. Galuppi, Didone abbandonata | |
30/05/1767 | Napoli, Teatro San Carlo | F. Bertoni, Semiramide riconosciuta* | |
11/07/1767 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Paisiello, Lucio Papirio dittatore* (Volunnio / virtuoso di camera di s.a. di Baviera) | |
04/11/1767 | Napoli, Teatro San Carlo | J. Mislivecek, Farnace* (Pompeo) | |
26/12/1767 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Piccinni, Zenobia (Radamisto) | |
20/01/1768 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Paisiello, Olimpia* (Bireno) | |
[ca. 12 giu.] 1768 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | T. Traetta, Armida (Artemidoro / Il sig. Giuseppe Compagnucci virtuoso di S.A. elettorale di Baviera) | |
[ca. 8 ott.] 1768 |
Palermo, Teatro di Santa Cecilia ![]() |
N. Sacchini, Vologeso* (Aniceto / Il signor Giuseppe Compagnucci virtuoso di S.A. elettorale di Baviera) | |
inv. 1768 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | B. Galuppi, Demofoonte (Cherinto) | |
26/12/1768 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | AA. VV., Antigono (Alessandro) | |
estate 1770 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | AA. VV., Olimpiade (Licida) | |
inv. 1770 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | AA. VV., Il Demetrio (Olinto) | |
carn. 1771 | Roma, Teatro delle Dame | P. Anfossi, Quinto Fabio* (Quinto Fabio / il sig. Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di sua altezza serenissima l'elettore di Baviera - ITS: di Macerata) | |
26/01/1771 | Roma, Teatro delle Dame | N. Jommelli, Achille in Sciro* (Achille / il sig. Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di sua altezza serenissima l'elettore di Baviera) | |
ded. 08/04/1771 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Il Demofoonte (Timante) | |
ded. 18/05/1771 | Pisa, Nuovo Teatro | AA. VV., Antigono (Demetrio) | |
carn. 1772 |
Livorno ![]() |
A. Tozzi, Semiramide | |
carn. 1772 | Livorno | A. Sacchini, Il Creso (Euriso / sig. Giuseppe Compagnucci, di Roma, virtuoso di s.a.e. di Baviera) | |
20/09/1772 | Firenze, Teatro della Pergola | M. Mortellari, Didone abbandonata* (Enea - [in sostituzione di Luini]) | |
04/11/1772 | Firenze, Teatro della Pergola | P. Anfossi, Alessandro nelle Indie (Poro) | |
ded. 26/12/1772 | Perugia, Teatro del Pavone | P. Anfossi, Quinto Fabio (Quinto Fabio) | |
carn. 1773 | Perugia, Nuovo Teatro del Pavone de' signori Accademici del Casino de' Nobili | A. Sacchini, Alessandro nell'Indie (Poro) | |
26/12/1773 | Firenze, Teatro della Pergola | P. Anfossi, Antigono (Demetrio / sig. Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di s.a. serenissima l'elettore di Baviera) | |
22/01/1774 | Firenze, Teatro della Pergola | AA. VV., La Nitteti (Sammete / sig. Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di s.a. serenissima l'elettore di Baviera) | |
prim. 1774 | Genova, Teatro Sant'Agostino | P. Anfossi, Demofoonte (Timante) | |
prim. 1774 | Genova, Teatro Sant'Agostino | AA. VV., Il Demetrio | |
26/12/1774 | Torino, Teatro Regio | P.A. Guglielmi, Merope* (Epitide / il signor Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di s.a.s. l'elettore di Baviera) | |
26/01/1775 | Torino, Teatro Regio | F. Alessandri, Alcina e Ruggero* (Ruggero) | |
fiera dell'Ascensione 1775 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Rust, Alessandro nell'Indie* (Poro / il sig. Giuseppe Compagnucci, virtuoso di camera di s.a.s. elettorale di Baviera) | |
aut. 1775 | Lucca, Teatro | P. Anfossi, Didone abbandonata (Enea / il sig. Giuseppe Compagnucci) | |
27/09/1775 | Lucca, Teatro | AA. VV., Il Demetrio (Alceste) | |
26/07/1776 | Varsavia, Teatro | J.A. Hasse, Demofoonte (Timante) | |
aut. 1777 | San Pietroburgo, Corte | G. Paisiello, Lucinda ed Armidoro* (Armidoro) | |
12/1777 | San Pietroburgo, palazzo del principe Potemkin | G. Paisiello, La sorpresa delli dei* (Giove) | |
carn. 1778 | Mosca, Teatro di s.m.i. | G. Paisiello, La Nitteti (Francesco Compagnucci) | |
carn. 1778 |
Mosca, Teatro di s.m.i. ![]() |
G. Paisiello, La Lucinda (Francesco Compagnucci) | |
6 feb. (26 gen., o.s.) 1778 | San Pietroburgo, Imperial Teatro | G. Paisiello, Achille in Sciro* (Ulisse / il sig. Giuseppe Compagnucci) | |
carn. 1779 |
San Pietroburgo, Imperial Teatro ![]() |
Anonimo, [drammi giocosi non definiti] (Francesco Campagnucci [!]) | |
12 giu. (1 o.s.) 1779 | Carskoe Selo, Teatro di Corte di Sua Maestà Imperiale | G. Paisiello, Demetrio* (Alceste) | |
6 dic. (25 nov., o.s.) 1780 | San Pietroburgo, Teatro di Corte | G. Paisiello, Alcide al bivio* (Alcide / il sig. Compagnucci) |