Costanzi, Giovanni Francesco (35) |
Varianti: Francesco Costanzi, Giovanni Francesco Costanzo, Giovanni Francesco De Costanzi, Francesco Di Costanzo |
Note: documentato alla corte di Monaco di Baviera nel 1722-1726; nel 1733 nella cappella reale di Portogallo Bibliografia: Münster 2018; Musiciens à Rome 1570-1750; RISM Online; SBN |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
01/10/1711 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G. Bononcini, L' Abdolomino (Alessandro) |
![]() |
ded. 04/11/1711 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Gasparini, Ambleto (Fengone) |
![]() |
26/12/1711 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G. De Bottis, L' Eraclio* (Maurizio) |
![]() |
24/01/1712 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, Selim, re d'Ormuz* (Aimet) |
![]() |
28/10/1712 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | A. Lotti, La forza del sangue (Foca) |
![]() |
15/12/1712 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | C. Giordano, La vittoria d'amor coniugale* (Berardo) |
![]() |
18/01/1713 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Feo, Amor tirannico* (Farasmane) |
![]() |
18/02/1713 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G.F. Händel, Agrippina (Pallante) |
![]() |
02/02/1716 | Roma, Teatro Capranica | F. Mancini, Il Vincislao (Vincislao / >il signor Giovanni Francesco Costanzi, virtuoso della Real Cappella di Napoli) |
![]() |
15/02/1716 | Roma, Teatro Capranica | F. Gasparini, Il Ciro* (Miceno) |
![]() |
03/05/1716 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | A. Scarlatti, La virtù trionfante de l'odio e de L'amore* (Mazeo) |
![]() |
1717 | Napoli, casa Carlo Carmignano | A. Scarlatti, [La Vergine Addolorata] (Onia / Francesco di Costanzo) | |
11/12/1717 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G.M. Orlandini, Lucio Papirio* (Marco Fabio / il signor Gio. Francesco Costanzi, virtuoso della real cappella) | |
ded. 22/01/1718 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, Sofonisba (Cornelio Scipione) |
![]() |
ded. 13/02/1718 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | D.N. Sarro, Armida al campo* (Goffredo) |
![]() |
20/11/1718 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | C.F. Pollarolo, Ariodante (Donaldo / Il sig. Gio. Francesco Costanzi virtuoso della real cappella di Napoli) |
![]() |
26/12/1718 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | M. Gasparini, Il Lamano* (Astano / Il Sig. Gio: Francesco Costanzi virtuoso della Real cappella di Napoli) |
![]() |
21/01/1719 | Venezia, Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo | G.M. Orlandini, Ifigenia in Tauride* (Toante / Costanzi, Gio. Fancesco virt. della R. capp. di Na) |
![]() |
01/10/1719 | Napoli, gran sala del Real Palazzo [=Sala degli Svizzeri] | M. Falco, Armida abbandonata* (Rambaldo) | |
19/11/1719 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | N. Porpora, Faramondo* (Gustavo / il sig. Gio. Francesco Costanzi, virtuoso della real cappella) |
![]() |
20/01/1720 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | D.N. Sarro, Ginevra, principessa di Scozia* (Donaldo) |
![]() |
18/10/1722 | Monaco di Baviera, Hof | P. Torri, Adelaide* (Berengario) |
![]() |
03/01/1723 | Monaco di Baviera, Hof | P. Torri, Lucio Vero (Flavio) |
![]() |
24/01/1723 | Monaco di Baviera, Hof | P. Torri, La Merope (Anassandro) |
![]() |
carn. 1724 | Monaco di Baviera, Hof | Anonimo, Tito Manlio (Tito Manlio) |
![]() |
12/10/1724 | Monaco di Baviera | N. Porpora, Damiro e Pitia, overo Le gare dell'amicizia e dell'amore* (Dionisio) |
![]() |
13/05/1725 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | L. Leo, Zenobia in Palmira* (Farnace) |
![]() |
01/10/1725 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | G. Porta, Amore e fortuna* (Creonte) |
![]() |
08/01/1726 | Roma, Teatro Capranica | L. Leo, Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci* (Latino) |
![]() |
18/02/1726 | Roma, Teatro Capranica | T.G. Albinoni, La Statira* (Oronte / Francesco Costanzi) |
![]() |
01/06/1727 |
Bologna, Teatro Malvezzi ![]() |
G.M. Orlandini, La fedeltà coronata (Ormindo / Francesco Costanzi romano, dell'elettore di Baviera) |
![]() |
08/09/1727 | Roma, Palazzo di S. Marco | Anonimo, L' umiltà coronata (Disprezzo) | |
28/08/1729 | Milano, Regio Ducal Teatro | T.G. Albinoni, La fortezza al cimento (Mitridate) |
![]() |
10/12/1729 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano | S. Lapis, La generosità di Tiberio* (Tiberio) |
![]() |
ca. 15 gen. 1730 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano | F. Gasparini, La fede in cimento (Frilevo) |
![]() |