Mellini, Salvatore (14) |
Varianti: Salvatore Meilini, Salvatore Millini |
Note: musico di P. Bonacossi; prima del 1684 all'Accademia della morte di Ferrara; documentato alla corte di Vienna nel 1691-1715; nel 1693 ad Hannover, nel 1717 a Siena Bibliografia: OEML; RISM Online; SBN: INTV008202; SBN: INTV014117 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
fiera 1686 |
Reggio Emilia, Teatro [del Palazzo Comunale] ![]() |
M. Ziani, Alba soggiogata da Romani (Milo / sig. Saluator Mellini, musico del sig. co. Pinamonte Bonacosi) |
![]() |
1688 |
Bologna, Teatro Malvezzi ![]() |
C. Pallavicino, Amazone corsara, overo L'Avilda, regina de' Goti (Delfo / sig. Saluatore Mellini, senese) | |
1688 | Bologna, Teatro Malvezzi | G. Legrenzi, Lisimaco riamato da Alessandro (Demetrio / sig. Saluatore Mellini, senese) | |
26/07/1691 | Vienna | A. Draghi, La galeria della fortuna* (l'Opportunità / Mellini) | |
26/07/1692 | Vienna, Corte | A. Draghi, Il tributo dei savi (Biante Prioneo / Mellini) | |
26/07/1695 | Vienna, Corte | A. Draghi, Le virtù regie* (la Religione / Mellini) | |
04/08/1695 |
Vienna, Favorita, parco ![]() |
A. Draghi,
La chioma di Berenice
(Berenice ![]() |
|
26/07/1706 |
Vienna, Teatro della Nuova Favorita ![]() |
A.M. Bononcini, Arminio* (Arminio / Mellini) | |
1707 | Vienna |
C. De Rossi,
Santa Beatrice d'Este
(santa Giuliana ![]() |
|
01/10/1707 | Vienna, Teatro della Favorita | C.A. Badia, Napoli ritornata ai romani* (Nimfio) | |
01/10/1708 | Vienna, Teatro della Nuova Favorita | A.M. Bononcini, La presa di Tebe* (Antioco) | |
15/07/1709 | Vienna, Teatro della Favorita |
J.J. Fux,
Gli ossequi della notte*
(l'Architettura ![]() |
![]() |
15/07/1709 | Vienna, Corte | A. Ariosti, La Placidia* (Costanzo / Mellini) | |
1710 | Vienna | C. De Rossi, Sant’Alessio* (Alessio) |