Pellegrini, Valeriano (11) |
Varianti: Valeriano Pelegrini |
Note: nella Cappella Sistina fino al 1693, poi a Napoli; nel 1695 ad Hannover; a Vienna nel 1698-1699; nel 1702-1708 al servizio dell'elettore di Baviera; nel 1708-1716 a Düsseldorf, al servizio dell'elettore Johann Wilhelm; poi a Mannheim, infine a Roma Bibliografia: Grove Music Online; Seifert 2014b; Over 2016; Musiciens à Rome 1570-1750; RISM Online; SBN: INTV007070 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
20/03/1696 | Roma, Chiesa e Monastero di Sant’Ambrogio della Massima | Anonimo, Musiche a Sant’Ambrogio della Massima | |
[dopo gennaio] 1700 | Mantova | Anonimo, La forza dell'amicizia* (Pirro / sig. Valeriano Pellegrini) |
![]() |
1701 | Piacenza, Teatro Ducale | M. Ziani, I rivali generosi (Vitige / sig. Valeriano Pellegrini, virtuoso di camera di s.m.c.) |
![]() |
[carn. 1701/02] | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, Le gare dell'amore eroico, o sia Il Muzio Scevola (Ismeno / Valeriano Pellegrini) |
![]() |
26/12/1701 | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, Lucio Vero (Vologeso) |
![]() |
26/12/1709 |
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo ![]() |
G.F. Händel, Agrippina* (Nerone / Il Sig. Valeriano Pelegrini) |
![]() |
08/02/1710 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | A. Lotti, Il comando non inteso et ubbidito* (Costantino / Il Sig. Valeriano Pellegrini) |
![]() |
22/11/1712 | Londra, Reggio Teatro d'Hay-Market | G.F. Händel, Il pastor fido* (Mirtillo) |
![]() |
1713 | Londra, Quenn's Theatre in the Haymarket | F. Gasparini, Ernelinda (Vitige) |
![]() |
10/01/1713 | Londra, Reggio Teatro d'Hay-Market | G.F. Händel, Teseo* (Teseo) |
![]() |
02/06/1713 | Londra, ?King's Theatre in the Haymarket | G.F. Händel, Lucio Cornelio Silla* (Lepido) |
![]() |