Vergelli, Giovanni Battista (11) |
Varianti: Giovanni Battista Vergerli, Giovanni Battista Vergetti |
Note: documentato alla cappella di corte di Vienna nel 1703-1739 Bibliografia: Huss 2003; Musiciens ą Rome 1570-1750; RISM Online; SBN: INTV044264 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1688 | Genova, Teatro del Falcone |
Anonimo,
Muzio Scevola*
(Vitellia ![]() |
![]() |
1688 | Piacenza, Teatro Ducale | B. Sabadini, L' Ercole trionfante* (Tersillo / sig. Gio. Battista Vergelli, dell'ecc. sig. marchese Guido Rangoni) | |
10/1689 |
Modena, Teatro Fontanelli ![]() |
D. Gabrielli, Il Maurizio (Leno / sig. Gio. Battista Vergelli, musico di s.a.s.) |
![]() |
1691 | [Reggio Emilia] | G.F. Barbieri, Il trionfo delle spine (Amor profano) | |
carn. 1693 | Ferrara, Teatro Bonacossi | B. Pasquini, Lisimaco (Corebo / il sig. Gio. Battista Verzelli, del sereniss. di Modona) | |
08/01/1695 | Roma, Teatro Tordinona |
L. Mancia,
Il Giustino*
(Erinda ![]() |
![]() |
19/11/1703 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Caldara, Farnace* (Clitarco / il signor Gio. Battista Vergelli, virtuoso di sua maestą cesarea) |
![]() |
20/06/1709 | Dresda, Teatro |
C.A. Badia,
Gli amori di Circe con Ulisse*
(Apollo, Sirena ![]() |
![]() |
carn. 1737 |
Vienna ![]() |
G. Porsile, Sesostri, re d'Egitto, ovvero Le feste d'Iside* (Fanete / sig.r Vergelli) |