Ferraresi del Bene, Adriana (61)

Varianti: Adriana Del Bene, Andreanna Ferrarese, Adriana Ferrarese Del Bene, Adriana Gabrielli
Note: all'Ospedale dei Mendicanti di Venezia nel 1779-1782; restituita al padre il 19.4.1783; moglie di Luigi Del Bene; a Firenze nel maggio 1784; a Varsavia nel 1792-1793; a Vienna in luglio 1793, poi a Venezia; ad Ancona nel 1800
Bibliografia: Gillio 2004; Link 2022; RISM Online; SBN: INTV049553; SBN: INTV004220; SBN: INTV021199
Identificativo: IDCAN0004500           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
[1780] Venezia, Ospedale dei Mendicanti F. Alessandri, Bethulia liberata* (Amithal / Andreanna Ferrarese)
domenica di Pentecoste 1780 Venezia, Ospedale dei Mendicanti G.G. Avanzini, De morte Sisarae chananeorum ducis (Achior / Andreanna Ferrarese)
triduo hebdomadae majoris 1781 Venezia, Ospedale dei Mendicanti F. Bertoni, Balthassar* (Jezael / Andreanna Ferrarese)
[1781] Venezia, Ospedale dei Mendicanti F. Piticchio, Samson* (Michas / Andreanna Ferrarese)
[1782] Venezia, Ospedale dei Mendicanti P. Anfossi, Sedecias* (Ismael / d. Andreanna Ferrarese, Abra / d. Andreanna Ferrarese)
[1782] Venezia, Ospedale dei Mendicanti A. Pio, Somnium Pharaonis (Joseph / Andreanna Ferrarese)
festo Mariae Magdalenae [1782] Venezia, Ospedale dei Mendicanti P. Anfossi, De filio prodigo (Prodigus filius / Andreanna Ferrarese)
1782 Venezia, Ospedale dei Mendicanti F. Alessandri, Bethulia liberata (Amithal / Andreanna Ferrarese)
aut. 1784 Livorno, Teatro degli Armeni AA. VV., Mesenzio re d'Etruria* (Ersilia / Adriana Ferrarese)
08/01/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket L. Cherubini, Demetrio* (Cleonice / Ferraresi)
26/02/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket P. Anfossi, Nitteti (Beroe / Ferrarese)
16/04/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket AA. VV., Artaserse (Mandane / Ferrarese)
ded. 12/05/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket C.W. Gluck, Orpheus and Eurydice (Eurydice / signora Ferrarese)
28/05/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket P. Anfossi, I viaggiatori felici (Bettina / sig.a Ferrarese)
24/01/1786 Londra, King's Theatre in the Haymarket G. Paisiello, Il marchese Tulipano (Vespina)
11/03/1786 Londra, King's Theatre in the Haymarket A. Salieri, La scuola de' gelosi (Ernestina / sga Ferrarese Del Bene)
16/03/1786 Londra, King's Theatre in the Haymarket P. Anfossi, I viaggiatori felici (Bettina / sga Ferrarese Del Bene)
30/03/1786 Londra, King's Theatre in the Haymarket L. Cherubini, Il Giulio Sabino* (Epponina / signora Ferrarese Del Bene)
20/05/1786 Londra, King's Theatre in the Haymarket P. Anfossi, L' inglese in Italia* (miss Nancy / sga Ferrarese Del Bene)
08/09/1786 Firenze, Teatro della Pergola A. Tarchi, Ifigenia in Tauride (Ifigenia / Adriana Ferrarese)
20/10/1786 Firenze, Teatro della Pergola AA. VV., Didone abbandonata (Didone / Adriana Ferraresi)
26/12/1786 Firenze, Teatro della Pergola C.W. Gluck, Alceste (Alceste / Adrian Ferraresi)
10/06/1787 Milano, Teatro alla Scala A. Tarchi, Il conte di Saldagna* (Cimene / Signora Andriana Ferrarese del Bene)
aut. 1787 Livorno, Teatro degli Armeni AA. VV., Demofoonte (Dircea / Adriana Ferrarese Del Bene)
aut. 1787 Livorno, Teatro degli Armeni AA. VV., Piramo e Tisbe* (Tisbe / Andriana Ferrarese del Bene)
11/09/1787 Firenze, Teatro degli Intrepidi G. Andreozzi, La pace tra Amore ed Imeneo* (Venere / Adriana Ferrarese)
29/12/1787 Genova, Teatro Sant'Agostino F. Bianchi, L' orfano cinese (Idamia / Adriana Ferrarese)
carn. 1788 Genova, Teatro Sant'Agostino F. Bertoni, Artaserse (Mandane / Adriana Ferrarese)
03/1788 Trieste G. Sarti, Giulio Sabino (Epponina)
prim. 1788 Piacenza, Teatro della Cittadella AA. VV., Nitteti (Beroe)
10/1788 Vienna V. Martin y Soler, L' arbore di Diana (Diana)
14/11/1788 Vienna, Teatro di Corte J. Weigl, Il pazzo per forza* (Dorina / sigra Ferraresi)
01/1789 Vienna V. Martin y Soler, Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà (Lilla)
11/02/1789 Vienna, Burgtheater A. Salieri, Il pastor fido* (Dorinda)
27/02/1789 Vienna, Teatro di Corte AA. VV., L' ape musicale* (donna Zuccherina / signora Ferrarese)
29/08/1789 Vienna, Burgtheater W.A. Mozart, Le nozze di Figaro (Susanna / Ferarese)
11/12/1789 Vienna, Burgtheater A. Salieri, La cifra* (Eurilla)
26/01/1790 Vienna, Teatro di Corte W.A. Mozart, Così fan tutte, o sia La scuola degli amanti* (Fiordiligi)
24/05/1790 Vienna, Teatro di Corte P.A. Guglielmi, La pastorella nobile (donna Florida)
17/01/1791 Vienna J. Weigl, Flora e Minerva* (Flora / la sig.ra Ferarese)
15/02/1791 Vienna, Real Teatro di Corte P.A. Guglielmi, La giardiniera innamorata (Viola)
quar. 1791 Vienna, Teatro di corte Anonimo, Davide
23/03/1791 Vienna, Teatro di Corte AA. VV., L' ape musicale rinnuovata (donna Zuccherina / signora Ferrari)
15/08/1794 Udine G. Paisiello, La molinara (Rachelina)
carn. 1795 Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio M.A. Portugal, I due gobbi (Costanza)
carn. 1796 Modena, Teatro Rangoni S. Nasolini, La Cleopatra (Cleopatra / Andriana Ferrarese)
quar. 1796 Mantova, R. Teatro Scientifico A. Tarchi, Isacco figura del Redentore (Sara)
09/1796 Ferrara V. Martin y Soler, La capricciosa corretta (Ciprigna)
carn. 1797 Reggio Emilia, Teatro D. Cimarosa, Attilio Regolo (Attilia / Andriana Ferraresi Del Bene)
31/05/1797 Venezia, Teatro San Benedetto M.A. Portugal, Il ritorno di Serse (Argenide / Andrianna Ferraresi del Bene)
estate 1797 Trieste W.A. Mozart, Così fan tutte (Fiordiligi)
carn. 1799 Brescia, Teatro Nazionale S. Nasolini, Il Mitridate (Vonima / Andriana Ferrarese)
quar. 1799 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati G. Giordani, La distruzione di Gerusalemme (Semira)
estate 1799 Bologna, Teatro Zagnoni G. Gazzaniga, Fedeltà e Amore alla prova (Lindora / Andriana Ferrarese del Bene)
05/07/1799 Bologna, Teatro Zagnoni M. Bernardini, Furberia e puntiglio (Isabella / Adriana Ferrarese)
10/08/1799 Bologna, Teatro Comunale V. Trento, Il valore, la verità, il merito* (la Verità / Sig. Andriana Ferrarese del Bene)
10/08/1799 Bologna, Teatro Comunale V. Trento, Marte e la Fortuna (Fortuna / Andriana Ferrarese del Bene)
02/04/1804 Milano, Teatro alla Scala G.S. Mayr, L' equivoco, ovvero Le bizzarie dell'amore (| supplementi)
21/04/1804 Milano, Teatro alla Scala G. Paisiello, La Nina pazza per amore (| supplimenti alla prima donna)
18/05/1804 Milano, Teatro alla Scala G.S. Mayr, Amor non ha ritegno* (| supplimenti)