Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
estate 1768
|
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo
|
G. Paisiello,
La luna abitata*
(Placido / Agnese della Nave)
|
|
aut. 1768
|
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo
|
N. Piccinni,
La locandiera di spirito*
(Aurelio)
|
|
carn. 1769
|
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo
|
N. Piccinni,
La finta ciarlatana, o sia Il vecchio credulo*
(Lelio )
|
|
ded. 24/05/1770
|
Lecce, Teatro di S. Giusto
|
N. Piccinni,
La Cecchina maritata
(Marianna / Agnese della Nave)
|
|
15/05/1771
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
N. Piccinni,
La donna di bell'umore*
(Emilia)
|
|
aut. 1771
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
N. Piccinni,
La corsara*
(Elmira / Agnese Della Nave)
|
|
carn. 1772
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
D. Cimarosa,
Le stravaganze del conte*
(Eugenia)
|
|
carn. 1772
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Paisiello,
L' arabo cortese
(Lucilla / Agnese della Nave)
|
|
aut. 1772
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
AA. VV.,
Olimpiade
(Argene / Agnese della Nave)
|
|
carn. 1773
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
AA. VV.,
Adriano in Siria
(Sabina)
|
|
06/08/1773
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
F. Bertoni,
L' anello incantato
(Felicita / signora Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
aut. 1773
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
P. Anfossi,
Il capitano Asdrubale
(Giannetta)
|
|
fiera 1773
|
Rovigo, Teatro
|
P. Anfossi,
Il capitano Asdrubale
(Giannetta)
|
|
carn. 1774
|
Parma, Real Teatro di Corte
|
B. Galuppi,
L' inimico delle donne
(Agnesina)
|
|
carn. 1774
|
Parma, Real Teatro di Corte
|
G. Astarita,
I visionari
(Clarice)
|
|
prim. 1774
|
Vicenza, Teatro delle Grazie
|
G. Paisiello,
L' innocente fortunata
(Bettina)
|
|
prim. 1774
|
Vicenza, Teatro delle Grazie
|
G. Gazzaniga,
La locanda
(Guerina)
|
|
aut. 1774
|
Lucca, Pubblico Teatro
|
G. Paisiello,
L' innocente fortunata
(Bettina)
|
|
carn. 1775
|
Siena, Teatro Grande dell'Accademiadegli Intronati
|
P. Anfossi,
La finta giardiniera
(Agnese della Nave)
|
|
carn. 1775
|
Siena, Teatro Grande dell'Accademiadegli Intronati
|
G. Astarita,
I visionari
(Clarice)
|
|
prim. 1775
|
Bastia, Teatro
|
A. Boroni,
Le orfane svizzere
(Rosina)
|
|
ded. 07/01/1776
|
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
|
P. Anfossi,
La finta giardiniera
(la marchese Violante)
|
|
ded. 01/02/1776
|
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
|
G. Paisiello,
La frascatana
(Violante)
|
|
09/1776
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
G. Paisiello,
Li visionari
(Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
aut. 1776
|
Rovigo
|
G. Paisiello,
La frascatana
|
|
aut. 1776
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
G. Paisiello,
La frascatana
(Violante / signora Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
carn. 1777
|
Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
P. Anfossi,
L' avaro
(Laurina / signora Agnese Dalla Nave | prima buffa)
|
|
carn. 1777
|
Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
P. Anfossi,
La finta giardiniera
(la marchese Violante / Agnese Dalla Nave | prima buffa)
|
|
prim. 1777
|
Torino, Teatro Carignano
|
P. Anfossi,
La finta giardiniera
(la marchese Violante / la signora Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
prim. 1777
|
Torino, Teatro Carignano
|
L. Caruso,
La virtuosa alla moda
(Mirandolina / la signora Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
fiera 1778
|
Correggio, Teatro Pubblico
|
G. Paisiello,
La frascatana
(Violante / Agnese della Nave)
|
|
carn. 1779
|
Forlė
|
P. Anfossi,
La Gianetta
(Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
carn. 1779
|
Forlė
|
AA. VV.,
La contessina
(Agnese della Nave | prima buffa)
|
|
estate 1779
|
Lugo
|
A. Salieri,
La scuola de' gelosi
(Agenese della Nave | prima buffa)
|
|
prim. 1780
|
Ravenna, Teatro
|
F.L. Gassmann,
L' amore artigiano
(mad. Costanza)
|
|