Capiton, Anna Maria (12)

Note: all'Ospedale dei derelitti di Venezia nel 1776-1784; restituita al padre il 20.12.1784
Bibliografia: Gillio 2004; SBN: INTV006945
Identificativo: IDCAN0098900           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
[1777] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti P. Anfossi, Samuelis umbra (Samuelis / Anna Capiton)
[1780] [Venezia] P. Anfossi, Tobiae reditus ad patrem (Servus )
1780 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti P. Anfossi, Virginis assumptae triumphus (Naboth )
1781 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti J. Schuster, Esther* (Aman )
[1782 ca.] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti J. Schuster, Il genio dell'Adria (l'Invidia)
1782 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti F. Piticchio, Pharisaei conversio ad sepulchrum (Pharisaeus )
1782 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti D. Cimarosa, Absalom* (Absalom / Anna Capiton)
1783 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti O.C.E. Kospoth, Holophernes (Holophernes )
1783 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti G.G. Avanzini, Primum fatale homicidium (Cain / Anna Capiton)
1784 Venezia, Ospedale dei poveri derelitti V. Martin y Soler, Philistaei a Jonatha dispersi (Saul / a d. Anna Capiton)
[1785] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti J. Schuster, Il genio dell'Adria (l'Invidia / Anna Capiton)
carn. 1787 Venezia, Teatro San Samuele F. Robuschi, Castrini padre e figlio* (Liberata / La sig. Anna Capiton | Prima buffa)