Coralli, Anna detta la Corallina (14)

Varianti: Anna Corali, Anna Maria Coralli, Maria Antonia Coralli, Maria Coralli Novelli, Corallina, Maria Novelli, Maria Antonia Novelli
Bibliografia: SBN: INTV038382; SBN: INTV044458; SBN: INTV045153; SBN: INTV045156
Identificativo: IDCAN0102400           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
carn. 1731 Vicenza, Teatro di Piazza M. Gasparini, Arsace (Rosmiri / Anna Corali)   
carn. 1731 Vicenza, Teatro Anonimo, Ariodante* (Dalinda)   
ded. 27/08/1732 Macerata, Teatro Anonimo, Rodelinda, regina de' Longobardi (Grimoaldo / Maria Novelli)   
carn. 1735 Rimini, Teatro Pubblico Anonimo, Sirbace (Eurene)   
carn. 1737 Klagenfurt, Teatro Anonimo, La fede tradita e vendicata (Ernelinda / la signora Maria Coralli Novelli, di Bologna)   
carn. 1739 Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti AA. VV., L' innocenza giustificata (Arbace )
09/1739 San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti AA. VV., L' odio vinto dalla costanza (Cleonice)   
26/12/1740 Rimini, Teatro Pubblico G.B. Casali, Il Bajazette* (Andronico )   
carn. 1741 Rimini, Teatro AA. VV., La Candace* (Evergete )   
ded. 26/12/1741 Modena, Teatro Molza Anonimo, Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito (Pubblio )   
ded. 26/12/1742 Ferrara, Teatro Bonacossi J.A. Hasse, La clemenza di Tito (Annio )   
30/01/1743 Ferrara, Teatro Bonacossi F. Maggiore, Il Temistocle* (Neocle )   
ded. 04/05/1744 Bologna, Teatro Formagliari N. Jommelli, Ciro riconosciuto (Mitridate )   
carn. 1745 Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti AA. VV., Merope (Licisco )