Davia de' Bernucci, Anna (64)

Varianti: Anna Davia, Anna Davia Bernucci, Anna Davya
Note: prob. moglie di Giovanni Bernucci; ITS registra Anna Davia a Vienna nel 1775-1776; nel 1777 molto probabilmente alla corte di Grodno in Polonia
Bibliografia: ITS 1764-1823; Zorawska 1981; Grosses Sängerlexikon; RISM Online; SBN
Identificativo: IDCAN0104200           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
5 giu. (25 mag., o.s.) 1780 Moghilev, Polonia G. Paisiello, La finta amante* (Camiletta / Anna Davia)
6 dic. (25 nov., o.s.) 1780 San Pietroburgo, Teatro di Corte G. Paisiello, Alcide al bivio* (Aretea / la signora Davia)
1782 San Pietroburgo, Teatro di Corte G. Paisiello, Dal finto il vero (donna Aurora)
26 (15 o.s.) set. 1782 San Pietroburgo, Teatro Imperiale di Corte G. Paisiello, Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile* (Rosina / la sigra. Anna Davia de Bernucci, in attual servizio di s.m.i.)
24 set. - 5 ott. 1783 San Pietroburgo, Nuovo Imperial Teatro di pietra G. Paisiello, Il mondo della luna* (Clarice)
19/30 ott. 1785 San Pietroburgo, Teatro Imperiale G. Sarti, I finti eredi* (Giannina)
27/07/1787 Senigallia, Teatro degl'illustriss. sig. Condomini G.B. Borghi, L' olimpiade (Aristea / sig. Anna Davia Bernucci, virtuosa di s.m. l'imperatrice di tutte le Russie)
aut. 1787 Venezia, Teatro San Moisč P. Anfossi, L' orfanella americana* (Zeda / La sig. Anna Davia Bernucci, virtuosa di camera di sua M.I. di tutte le Russie)
aut. 1787 Venezia, Teatro San Moisč G. Gazzaniga, La cameriera di spirito* (Camilla / la sig. Anna Davia Bernucci, virtuosa di camera di s.m.i. di tutte le Russie)
26/12/1787 Firenze, Teatro della Pergola G. Paisiello, La Nitteti (Beroe / la sig. Anna Davia Bernucci, al servizio di s.m.i. l'imperatrice di tutte le Russie)
14/01/1788 Firenze, Teatro della Pergola A. Brunetti, Il Bertoldo* (Giletta)
[dopo carn.] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La finta amante (Camiletta / la sig. Anna Davia Bernucci)
prima opera [prim.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Anfossi, La vedova bizzarra (donna Flavia / la sig. Anna Davia Bernucci, virtuosa di camera dell'imperatrice di tutte le Russie)
seconda opera [estate?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato* (Rachelina)
terza opera [aut.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, Lo scaltro avventuriere* (Cardellina)
1789 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, Il raggiratore di poca fortuna (madama Auretta / la sig. Anna Davya de' Bernucci)
carn. 1789 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato (Rachelina)
13/06/1789 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, Gl' inganni delusi* (donna Rosa / Anna Davya)
29/10/1789 Napoli, Real Villa di Porteci nel Teatrino di Corte V. Martin y Soler, La cosa rara (Anna Davya)
21/11/1789 Napoli, Teatro del Fondo G. Paisiello, I zingari in fiera* (Lucrezia)
1790 Napoli, Teatro Nuovo G. Marinelli, La bizzarra contadina* (Bellarosa / Anna Davya de Bernucci)
1790 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Il cartesiano fantastico* (Clorinda)
carn. 1790 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Le astuzie in amore* (Luisa)
carn. 1790 Napoli, Teatro del Fondo G. Marinelli, La contadina semplice* (Nanina)
quar. 1790 Napoli, Teatro del Fondo Anonimo, Il sacrifizio di Jefte (Noema / Anna Davya dei Bernucci)
1791 Napoli, Teatro Nuovo D. Cercią, Le false magie per amore* (Armellina)
quar. 1791 Napoli, Teatro Nuovo AA. VV., Il convito di Baldassarre (Palmira / Anna Davya de' Bernucci)
30/05/1791 Napoli, Teatro San Carlo G. Marinelli, Lucio Papirio* (Quinto Fabio / Signora Anna Davya di Bernucci, virtuosa di camera di S.M. l'imperatrice di tutte le Russie)
aut. 1791 Firenze, Teatro della Pergola S. Nasolini, Teseo a Stige (Fedra / sig. Anna Davja de' Bernucci, virtuosa di camera di s.m. l'imper. di tutte le Russie)
11/09/1791 Firenze, Teatro della Pergola G. Paisiello, Pirro (Polissena / sig. Anna Davja de' Bernucci, virtuosa di camera di s.m. l'imper. di tutte le Russie)
27/10/1791 Firenze, Teatro della Pergola S. Nasolini, Teseo a Stige (Fedra)
carn. 1792 Genova, Teatro Sant'Agostino Anonimo, Demofoonte (Dircea / Anna Davya de' Bernucci)
carn. 1792 Genova, Teatro Sant'Agostino G.B. Borghi, La morte di Semiramide (Semiramide / Anna Davya de' Benucci)
29/05/1792 Firenze, Teatro degli Intrepidi N.A. Zingarelli, Pirro re di Epiro (Pirro )
04/08/1792 Firenze, Regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda G. Andreozzi, Gli amanti in Tempe* (Alcidoro / Anna Davia de Bernucci)
aut. 1792 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati F. Sirotti, Pigmalione
aut. 1792 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati G. Paisiello, Pirro (Polissena / Anna Davya de' Bernucci)
aut. 1792 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati F. Bianchi, Seleuco, re di Siria (Stratonica / Anna Davya de' Bernucci)
aut. 1792 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati A. Prati, La vendetta di Nino, o sia La morte di Semiramide (Semiramide)
26/12/1792 Milano, Teatro alla Scala B. Asioli, Cinna* (Scribonia / Signora Anna Davia prima virtuosa di Camera di S.M. l'imperadrice di tutte le Russie)
carn. 1793 Milano, Teatro alla Scala F. Sirotti, Pigmalione* (Pigmalione )
26/01/1793 Milano, Teatro alla Scala G.B. Borghi, Egilina* (Egilina / Signora Anna Davya de Bernucci prima virtuosa di camera di S.M. l'imperadrice di tutte le Russie)
30/05/1793 Napoli, Teatro San Carlo G. Paisiello, L' olimpiade (Megacle / Anna Davya de' Benucci)
13/08/1793 Napoli, Teatro San Carlo G. Marinelli, Attalo, re di Bitinia* (Mitridate / La sig. Anna Davya di Bernucci, virtuosa di camera di S.M. l'imperatrice di tutte le Russie)
aut. 1793 Portici, Teatro della Real Villa G. Paisiello, La serva padrona (Serpina / Anna Davya de' Bernucci)
04/11/1793 Napoli, Teatro San Carlo G. Andreozzi, Giasone e Medea* (Eeta / Anna Davya di Bernucci)
1794 Napoli, Teatro del Fondo F. Ruggi, L' ombra di Nino* (la Duchessa di Belfatto)
12/01/1794 Napoli, Teatro San Carlo G. Paisiello, Elvira* (Adallano / La sig. Anna Davya di Bernucci, virtuosa di camera di S.M. l'imperatrice di tutte le Russie)
quar. 1794 Napoli, Teatro del Fondo G. Andreozzi, Saulle* (Gionata )
carn. 1795 Genova, Teatro Sant'Agostino G.B. Borghi, La morte di Semiramide (Semiramide / Anna Davya de' Bernucci)
07/02/1795 Genova, Teatro Sant'Agostino S. Nasolini, Cleopatra regina d'Egitto (Cleopatra)
03/03/1795 Firenze, Teatro della Pergola P.A. Guglielmi, Il trionfo di Giuditta, o sia La morte di Oloferne (Giuditta)
prim. 1795 Reggio Emilia, Teatro Pubblico N.A. Zingarelli, Il conte di Saldagna (Cimene / Anna Davya de' Bernucci)
estate 1795 Modena, Teatro Rangoni D. Cimarosa, L' olimpiade (Aristea / Anna Davia)
fiera 1795 Bergamo, Teatro Riccardi S. Nasolini, La morte di Cleopatra (Cleopatra / Anna Davya de' Bernucci)
carn. 1796 Verona, Teatro Filarmonico G. Paisiello, L' Adelvolto (Elfrida)
carn. 1796 Verona, Teatro Filarmonico G. Paisiello, Didone abbandonata (Didone)
quar. 1796 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati P.A. Guglielmi, Il trionfo di Giuditta, ossia La morte d'Oloferne (Giuditta)
fiera giu. 1796 Padova, Teatro Nuovo M. Mortellari, Angelica* (Angelica / la signora Anna Davya de' Bernucci, virtuosa di camera di s.m. l'imperatrice di tutte le Russie)
fiera giu. 1796 Padova, Teatro Nuovo P. Anfossi, La Zenobia in Palmira (Zenobia)
08/09/1796 Firenze, Teatro della Pergola P. Anfossi, Zenobia in Palmira (Zenobia)
26/10/1796 Firenze, Teatro della Pergola G.M. Curcio, La conquista di Granata (Zulema / sig. Anna Davja de' Bernucci, virtuosa di camera di s.m. l'imperatrice delle Russie)
1797 Palermo, Teatro di Santa Cecilia P. Anfossi, Zenobia in Palmira (Zenobia / Sig. Anna Davya virtuosa di camera dell' imperial corte di Moscovia)
prim. 1803 Modena, Teatro Nazionale S. Nasolini, Teseo a Stige (Fedra / cittadina Anna Davia, virtuosa di camera di s.m. l'imperatore di tutte le Russie)