Loreti, Anna (13) |
Varianti: Anna Loreti Raimondi, Anna Raimondi |
Note: alla corte Eszterháza nel 1781-1782 Bibliografia: SBN: PARV572974 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1765 | Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti |
D. Fischietti,
Il mercato di Malmantile
(il Conte della Rocca ![]() |
|
carn. 1765 | Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti |
G. Avossa,
Il ciarlone
(Luigi ![]() |
|
carn. 1766 | Bologna, Teatro Formagliari |
N. Piccinni,
Il cavaliere per amore
(Lazzarino ![]() |
|
05/1767 |
Cadice, Teatro ![]() |
AA. VV., Il tutore e la pupilla (Serpilla) | |
carn. 1777 |
Pisa ![]() |
P. Anfossi, La vera costanza | |
carn. 1777 | Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini | P. Anfossi, L' avaro (Laurina - ITS: Anna Lauri Raimondi | prima buffa) | |
carn. 1779 |
Pistoia, Teatro degli Accademici Risvegliati ![]() |
L. Caruso, La virtuosa alla moda (Anna Loreti Raimondi | prima buffa) | |
carn. 1779 |
Pistoia, Teatro degli Accademici Risvegliati ![]() |
AA. VV., La contessina (Anna Loreti Raimondi | prima buffa) | |
inv. 1779 | Graz, Teatro della Provincia | P. Anfossi, La vedova galante, o sia Il geloso in cimento (Modesta / Anna Loreti Raimondi) | |
aut. 1780 | Graz, Teatro della Provincia | P. Anfossi, La forza delle donne (Egle / Anna Loreti Raimondi) | |
08/1781 | Graz, Landschaftstheater | G. Paisiello, La discordia fortunata (Corilla) | |
02/1782 | Eszterháza, Teatro | A. Salieri, La fiera di Venezia (Calloandra / Anna Loreti Raimondi) | |
prim. 1787 | Lubiana, Nobil Teatro Nazionale | V. Fabrizi, I due castellani burlati (Giulietta / Anna Loretti) |