Moretti, Anna (14)

Varianti: Anna Maria Moretti, Marianna Moretti
Note: all'Ospedale dei derelitti di Venezia nel 1749-1767; dimissioni post 2.2.1784
Bibliografia: SBN: INTV021353
Identificativo: IDCAN0132800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
carn. 1759 Genova, Teatro Delle Vigne D. Fischietti, Il ritorno di Londra (la Contessa / la signora Anna Moretti)
[1760] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti A.G. Pampani, Prophethiae evangelicae ac mors Isaiae (Saphan )
[1761] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti A.G. Pampani, Concentus armonici
[1764] Venezia, Ospedale dei poveri derelitti A.G. Pampani, Pro solemni die B.M.V. in coelum assumptae
20/01/1770 Senigallia T. Traetta, Le serve rivali (Anna Moretti, di Venezia | parte buffa)
17/02/1770 Senigallia A. Costantini, L' inganno vendicato (Anna Moretti, di Venezia | parte buffa)
prim. 1770 Treviso, Teatro Dolfin D. Fischietti, Il botanico novellista (Cecchina / Maria Moretti)
aut. 1770 Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia in Via Nova G. Rust, La contadina in corte (Clarice / Anna Maria Moretti)
aut. 1770 Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia T. Traetta, Le serve rivali (Carlina / Anna Maria Moretti)
carn. 1771 Udine, Teatro B. Ottani, La semplicità in amore (la contessa Stella)
aut. 1771 Corfù, Teatro di S. Giacomo B. Galuppi, Il matrimonio per inganno (Belisa / la signora Marianna Moretti | parte buffa)
[carn.?] 1774 Venezia, Teatro San Cassiano Anonimo, Le nozze concluse alla Zueccha*
carn. 1775 Trieste, Teatro P. Anfossi, La Giannetta, o sia L'incognita perseguitata (Clarice / la signora Anna Moretti - ITS: signora N.N.)
carn. 1777 Rimini G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (Anna M. Moretti | terza buffa)