Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1804
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Paisiello,
Socrate immaginario
(Cilla)
|
|
1804
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
M. Bernardini,
La finta Galatea, o sia L'antiquario fanatico
(Giacinta / Anna Morroni)
|
|
1804
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Nicolini,
Il geloso sincerato*
(Errighetta / Anna Morrone)
|
|
1804
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Nicolini,
Gli incostanti nemici delle donne*
(Ninetta / Anna Morrone)
|
|
carn. 1805
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Chiocchia,
I matrimoni in maschera*
(madama Fulgenzia Nasogrossi)
|
|
12/10/1805
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
P.C. Guglielmi,
Li tre rivali
(Lucrezia / La Sig. Anna Morrone, prima donna seria assoluta nell' opere buffe)
|
|
carn. 1806
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
D. Cimarosa,
L' impresario in angustie
(Merlina / La Sig. Anna Morrone prima donna sera assoluta nell' opere buffe)
|
|
carn. 1806
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
P.C. Guglielmi,
La serva bizzarra
(Dorimene / La Sig. Anna Morrone prima donna seria nell' opere buffe)
|
|
quar. 1806
|
Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Anonimo,
La madre de' Macabei
(Azaele / La Signora Anna Morrone)
|
|
27/06/1807
|
Napoli, Teatro San Carlo
|
G. Farinelli,
Climene
(Argene / Anna Morrone)
|
|
15/08/1807
|
Napoli, Teatro San Carlo
|
S. Pavesi,
Aristodemo*
(Dircea / Anna Morrone)
|
|
18/11/1807
|
Napoli, Teatro San Carlo
|
D. Cimarosa,
Gli Orazi e i Curiazi
(Sabina)
|
|
1808
|
Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo
|
D. Cimarosa,
Il credulo
(Norina / Anna Morrone)
|
|
1808
|
Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo
|
V. Trento,
I vecchi delusi, ossia La burla
(Lisa / Anna Morrone)
|
|
1808
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Nicolini,
Il geloso sincerato
(donna Berenice Bellagrazia / Anna Morroni)
|
|
1808
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G.B. De Luca,
L' appuntamento notturno per burla
(Nerina / Morroni Anna)
|
|
1808
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
D. Cimarosa,
Il fanatico burlato
(Doristella / Anna Morroni)
|
|
03/02/1808
|
Napoli, Teatro San Carlo
|
D. Cimarosa,
Penelope
(Arsinoe)
|
|
1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
D. Cercià,
Annella de Porta Capuana*
(Annella)
|
|
1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Tritto,
Il convitato di pietra
(Lesbina)
|
|
1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
D. Cimarosa,
Giannina e Bernardone
(Giannina / Anna Morrone)
|
|
1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Farinelli,
La locandiera di spirito
(Biondolina)
|
|
1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
M. Bernardini,
La donna bizzarra
(Elvira / Anna Morroni)
|
|
estate 1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Cordella,
Il ciarlatano, ovvero I finti savoiardi
(Adele)
|
|
estate 1809
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Cordella,
L' isola incantata*
(Alcina)
|
|
1810
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Prota,
Amor dal naufragio*
(Brigida / Morroni Anna)
|
|
[1811?]
|
[Siena ?]
|
V. Trento,
I due vecchi burlati
(Lisa)
|
|
1811
|
Napoli, Teatro del Fondo
|
V. Migliorucci,
L' assassino innocente*
(Giannina / Anna Morroni)
|
|
carn. 1811
|
Siena, Teatro dei Rinnovati
|
G. Paisiello,
Il fanatico in berlina
(Guerrina)
|
|
carn. 1811
|
Siena, Teatro dei Rinnovati
|
V. Pucitta,
La burla fortunata, ossia Li due prigionieri
(Chiara / Maria Anna Moroni)
|
|
prim. 1811
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
V. Martin y Soler,
La capricciosa corretta
(Ciprigna)
|
|
prim. 1811
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
S. Palma,
L' erede senza eredità, o sia Il fantasma immaginario
(Amaranta)
|
|
prim. 1811
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
M.A. Portugal,
Oro non compra amore
(Rosina / Anna Morroni)
|
|
1813
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Cordella,
L' isola incantata
(Alcina / Anna Morrone)
|
|
1813
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
P.C. Guglielmi,
La fiera
(Merolinda / Anna Morrone)
|
|
carn. 1813
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Mosca,
I tre mariti
(madama Derval)
|
|
carn. 1813
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Rossini,
L' inganno felice
(Isabella)
|
|
carn. 1813
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Mosca,
I pretendenti delusi
(Emilia / Anna Morroni)
|
|
1814
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Paisiello,
Socrate immaginario
(donna Rosa / Anna Morroni)
|
|
18/02/1815
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
N. Vaccai,
I solitari di Scozia*
(Carolina / Morroni Anna)
|
|
1816
|
Messina, Teatro della Monizione
|
G.B. De Luca,
I due Policarpi
(Giannetta / Anna Morroni)
|
|
1818
|
Messina, Teatro della Monizione
|
A. D'Antoni,
La scuola de' gelosi*
(Teresina)
|
|
quar. 1819
|
Messina, Teatro della Monizione
|
G. Rossini,
Gefte in Galaad
(Abimitalle / Anna Morroni)
|
|
01/1821
|
Malta, Real Teatro
|
P.C. Guglielmi,
Amalia e Carlo, ovvero L'arrivo della sposa
(Amalia / Anna Morroni)
|
|
1822
|
Malta, Real Teatro
|
G. Rossini,
Bellezza e cuor di ferro
(Matilde di Shabran / Anna Morroni)
|
|
1822
|
Malta, Real Teatro
|
A. D'Antoni,
Il duello per equivoco, ossia Gli amanti in disturbo
(Teresina)
|
|
[dopo gen.] 1826
|
Roma
|
G. Rossini,
L' inganno felice
(Isabella / Anna Morroni)
|
|