Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
09/1745
|
San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti
|
J.A. Hasse,
Semiramide riconosciuta
(Sibari )
|
|
ca. 22 gen. 1746
|
Venezia, Teatro Giustiniani a S. Moise
|
AA. VV.,
Armida abbandonata
(Erminia)
|
|
ca. 22 ott. 1746
|
Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé
|
G. Michelli,
Zenobia*
(Radamisto )
|
|
ca. 15 gen. 1747
|
Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé
|
G. Scolari,
L' olimpiade*
(Licida )
|
|
ded. 20/04/1747
|
Ravenna, Teatro Pubblico
|
Anonimo,
Artaserse
(Semira)
|
|
carn. 1749
|
Brescia, Nuovo Teatro
|
AA. VV.,
Issipile
(Eurinome)
|
|
fiera 1749
|
Senigallia, Nuovo Teatro nel Palazzo del Pubblico
|
AA. VV.,
Armida abbandonata
(Erminia)
|
|
ca. 10 gen. 1750
|
Venezia, Teatro Tron di San Cassiano
|
B. Galuppi,
Alcimena principessa dell'Isole Fortunate, ossia L'amore fortunato ne' suoi disprezzi*
(Alcandro )
|
|
ca. 31 gen. 1750
|
Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano
|
A. Vivaldi,
Ernelinda*
(Vitige / la signora Anna Narici)
|
|
carn. 1751
|
Genova, Teatro del Falcone
|
Anonimo,
Ezio
(Varo )
|
|
carn. 1751
|
Genova, Teatro del Falcone
|
A. Adolfati,
Adriano in Siria*
(Aquilio )
|
|
11/06/1752
|
Padova, Teatro Nuovo
|
G. Scarlatti,
Demetrio*
(Barsene)
|
|