Nava, Antonio (13) |
Note: ITS lo registra a Vienna nel 1775-1776 Bibliografia: RISM Online; SBN: SBNV010782 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1760 | Roma, Teatro della Pace |
G. Cocchi,
Le nozze di ser Niccolò
(Agnolella ![]() |
|
carn. 1761 | Roma, Teatro Capranica |
N. Piccinni,
La schiavitù per amore*
(Rosalba ![]() |
|
carn. 1763 | Roma, Teatro alla Pallacorda |
P.M. Crispi,
Despina serva astuta*
(Despina ![]() |
|
carn. 1763 | Roma, Teatro alla Pallacorda |
P.M. Crispi,
La villegiatura di Rocca Cannuccia*
(Miscetta ![]() |
|
1769 | Rieti, Nuovo Teatro | M. Bernardini, Il contadino schernito (Lindoro) | |
[carn.] 1771 | Roma, Teatro della Palla a corda | N. Jommelli, L' amante cacciatore* (Ernesto) | |
carn. 1771 | Roma, Teatro Pallacorda di Firenze | A. Accorimboni, Le scaltre contadine (Rinaldo / Antonio Nava) | |
carn. 1772 |
Siena ![]() |
P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera | |
estate 1772 | Udine, Teatro | P.A. Guglielmi, La sposa fedele (Marchese di Vento Ponente) | |
aut. 1772 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | G. Gazzaniga, La locanda (Valerio, un guaritore) | |
aut. 1772 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | P.A. Guglielmi, La sposa fedele (conte Lelio) | |
carn. 1774 |
Fiume ![]() |
D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Antonio Nava | parte buffa) |