Morgnoni, Bassano (7) |
Varianti: Bassano Morgnone |
Note: nel 1772 era cantante nella cappella regia di Torino, dalla quale fu chiamato per sostituire A. Cortoni nel Lucio Silla di W.A. Mozart Bibliografia: SBN: INTV018478 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1763 | Lodi, Teatro | J.C. Bach, Alessandro nell'Indie (Alessandro / Bassano Morgnone) | |
carn. 1764 |
Lodi, Teatro ![]() |
G.C. Wagenseil, Demetrio (- ITS: sig. Gerolamo Morgnoni) | |
carn. 1764 |
Lodi, [Teatro] ![]() |
Anonimo, Didone abbandonata (sig. Gerolamo Morgnoni) | |
carn. 1765 | Lodi, Teatro | G. Sartori, L' Artaserse* (Artabano) | |
carn. 1765 |
Lodi, [Teatro] ![]() |
J.A. Hasse, Nitteti (Bassano Morgnoni, di Lodi) | |
26/12/1772 |
Milano, Regio Ducal Teatro ![]() |
W.A. Mozart, Lucio Silla* (Lucio Silla / il sig. Bassano Morgnoni) | |
30/01/1773 | Milano, Regio Ducal Teatro | G. Paisiello, Sismano nel Mogol* (Sismano / il sig. Bassano Morgnoni) |