Lolli Anelli, Brigida (49) |
Varianti: Brigida Anelli, Brigida Lolli |
Note: moglie del cantante Giuseppe Anelli; ITS la registra a Venezia nell'autunno 1778 Bibliografia: SBN: INTV001073 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
aut. 1761 | Cento, Teatro Vicini | B. Galuppi, Amante di tutte (Dorina / Brigida Lolli) | |
aut. 1761 | San Giovanni in Persiceto, Teatro dell'Accademia de' Candidi Uniti | B. Galuppi, Amante di tutte (Dorina / Brigida Lolli) | |
carn. 1762 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada | D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (la marchesa Giacinta / Brigida Lolli) | |
carn. 1762 | Cesena, Teatro Spada | B. Galuppi, La buona figliuola maritata (la marchesa Lucinda / Brigida Lolli) | |
01/1763 | Lubiana, Landhaus-Saal | D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Lena / Brigida Lolli) | |
prim. 1763 | Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio | N. Piccinni, La buona figliuola maritata (Paoluccia / Brigida Logli) | |
aut. 1763 | Livorno, Teatro | N. Piccinni, La buona figliuola maritata (Paoluccia / Brigida Lolli) | |
aut. 1763 | Livorno, Teatro | D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Cecca / Brigida Lolli) | |
17/06/1764 | Firenze, Teatro del Cocomero | N. Piccinni, Le contadine bizzarre (Rosalba / Brigida Lolli) | |
carn. 1765 | Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati | J.A. Hasse, Il Siroe (Laodice - Laberinto1765: di Bergamo) | |
prim. 1765 | Montepulciano, Teatro | AA. VV., La Nitteti (Nitteti / Brigida Lolli) | |
aut. 1765 | Torino, Teatro Carignano | G.M. Rutini, L' olandese in Italia (Bettina / Brigida Lolli) | |
aut. 1765 | Torino, Teatro Carignano | P.A. Guglielmi, Li rivali placati (Lavinia / Brigida Lolli) | |
aut. 1765 | Torino, Teatro Carignano | N. Piccinni, La schiava riconosciuta, o siano I due stravaganti (Nerina / Brigida Lolli) | |
[1767 o 1768] | [Tubinga?] | P.A. Guglielmi, Lo spirito di contradizione (Lisetta) | |
04/11/1767 | Tubinga, Ducal Teatro | N. Jommelli, Il cacciator deluso* (Tenerina) | |
aut. 1768 | Torino, Teatro Carignano | B. Ottani, L' amore senza malizia (Cecchina) | |
aut. 1768 | Torino, Teatro Carignano | T. Traetta, Le serve rivali (Palmetta) | |
aut. 1768 | Torino, Teatro Carignano | P.A. Guglielmi, La sposa fedele (Camilla) | |
fiera ago. 1769 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G. Sciroli, Il vagabondo fortunato* (Spuzzattina) | |
aut. 1769 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | B. Ottani, L' amore senza malizia (Lauretta / Brigida Anelli Lolli) | |
aut. 1769 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | P.A. Guglielmi, Il teatro in scena (madame Tortorella / Brigida Anelli Lolli) | |
aut. 1769 | Vicenza, Teatro delle Grazie | B. Ottani, L' amor senza malizia (Lauretta / Brigida Anelli Lolli) | |
aut. 1769 | Vicenza, Teatro delle Grazie | P.A. Guglielmi, Il teatro in scena (madame Tortorella / Brigida Anelli Lolli) | |
carn. 1770 | Verona, Teatro Filarmonico | A. Boroni, Artaserse (Semira / la signora Brigida Lolli Anelli) | |
carn. 1770 | Verona, Teatro Filarmonico | P.A. Guglielmi, Ruggiero (Irene) | |
aut. 1770 | Trieste, Teatro | B. Galuppi, Il cavaliere della piuma, o sia La cameriera brillante (Lucrezia) | |
carn. 1771 | Parma, Real Teatro di Corte | G.F. Fortunati, La notte critica* (Vespina) | |
carn. 1771 | Parma, Real Teatro di Corte | A. Felici, L' amore soldato (Ottavina / Brigida Anelli - ITS: signora Anelli, di Bergamo) | |
aut. 1771 | Lucca, Pubblico Teatro | P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera (madama Tortorella) | |
carn. 1772 |
Pisa, [Nuovo Teatro] ![]() |
F.L. Gassmann, La contessina | |
carn. 1772 |
Pisa, [Nuovo Teatro] ![]() |
D. Fischietti, Il dottore | |
carn. 1772 |
Pisa, Nuovo Teatro ![]() |
G. Gazzaniga, La locanda | |
29/04/1772 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | G. Gazzaniga, Calandrano (Zerbinetta) | |
fiera 1772 |
Reggio Emilia, Teatro Pubblico ![]() |
N. Piccinni, L' astratto, ovvero Giocator fortunato (Laurina / Brigida Lolli Anelli) | |
29/09/1772 | Mantova, Teatro Ducale | G. Gazzaniga, Calandrano (Zerbinetta) | |
carn. 1773 | Modena, Teatro di Corte | G.F. Fortunati, Ipermestra* (Elpinice) | |
carn. 1773 | Modena, Teatro di Corte | A. Sacchini, Scipione in Cartagena (Idalba / signora Brigida Lolli Anelli) | |
prim. 1773 | Bologna, Teatro Formagliari | G. Gazzaniga, L' avaro deluso (Zerbinetta / Brigida Lolli) | |
24/05/1773 | Pavia, Teatro Nuovo | G. Astarita, I visionari (Clarice) | |
prim. 1773 | Bologna, Teatro Formagliari | P.A. Guglielmi, Le pazzie di Orlando (Angelica) | |
[ca. 22 ago.] 1773 |
Pavia, Teatro Nuovo ![]() |
G. Gazzaniga, Il matrimonio per inganno (Guerina / la sig. Brigida Anelli Lolli | prima buffa) | |
aut. 1773 | Venezia, Teatro San Moisč | J.G. Naumann, La villanella inconstante* (Ninetta / La sig. Brigida Lolli Anelli) | |
aut. 1773 |
Venezia, Teatro San Moisč ![]() |
G. Paisiello, Il tamburo notturno (baronessa donna Violante / La sig. Brigida Lolli Anelli) | |
carn. 1774 |
Venezia, Teatro San Moisč ![]() |
G. Astarita, Il principe ipocondriaco* | |
04/01/1774 |
Venezia, Teatro San Moisč ![]() |
G. Gazzaniga, Il ciarlatano in fiera* | |
carn. 1775 |
Varsavia, Teatro ![]() |
A. Salieri, La fiera di Venezia | |
carn. 1779 |
Udine, Teatro ![]() |
G. Gazzaniga, La vendemmia (Brigida Lolli | prima buffa) | |
carn. 1780 |
Udine, Teatro ![]() |
P. Anfossi, L' incognita perseguitata |