Baglioni, Camilla (15) |
Note: a Pietroburgo dal 1795, sposata con Catterino Cavos. Bibliografia: SBN: INTV039452 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1790 | Modena, Teatro Rangoni | G. Paisiello, La mulinara, o sia L'amor contrastato (Amaranta / signora Camilla Baglioni | terza buffa) | |
01/02/1790 |
Modena, Teatro Rangoni ![]() |
G. Sarti, Le gelosie villane (Sandrina) | |
prim. 1790 | Pisa, Teatro Prini | P.A. Guglielmi, Imedico burlato (Venturina) | |
prim. 1790 | Pisa, Teatro dei Nobili fratelli Prini | G. Gazzaniga, Don Giovanni Tenorio, o sia Il convitato di pietra (Chiarina) | |
11/08/1790 | Milano, Teatro alla Scala | P.A. Guglielmi, La bella pescatrice (Lisetta) | |
18/09/1790 | Milano, Teatro alla Scala | G. Paisiello, I zingari in fiera (Cecca) | |
carn. 1791 | Parma, R.D. Teatro di Corte | G. Paisiello, La molinara, ossia L'amor in contrasto (Amaranta) | |
aut. 1791 | Venezia, Teatro San Moisč | P.A. Guglielmi, La virtuosa bizzarra (Livietta) | |
carn. 1792 | Venezia, Teatro San Moisč | M. Bernardini, La statua per puntiglio* (Angelica) | |
06/10/1794 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Andreozzi, La principessa filosofa, ossia Il contravveleno* (Finetta) | |
26/11/1794 | Venezia, Teatro San Benedetto | L. Caruso, Oro non compra amore, ossia Il barone di Moscabianca* (Carlotta / Camilla Baglioni) | |
08/01/1795 | Venezia, Teatro San Benedetto | P.A. Guglielmi, La pupilla scaltra* (Lucrezia) | |
05/02/1795 | Venezia, Teatro San Benedetto | S. Nasolini, I raggiri fortunati* (contessa di Sarsana) | |
[dopo il 5 feb.] 1795 | Venezia, Teatro San Benedetto | V. Trento, I capricci (Endivietta) | |
03/03/1795 | Firenze, Teatro della Pergola | P.A. Guglielmi, Il trionfo di Giuditta, o sia La morte di Oloferne (Artemisia) |