Toma, Camilla (15) |
Varianti: Camilla Toma Guidi |
Note: moglie di Luigi Guidi Bibliografia: SBN: INTV017965 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1776 |
Cagliari ![]() |
Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Camilla Toma) | |
fiera 1777 |
Correggio, Teatro Pubblico ![]() |
G. Gazzaniga, La locanda (Rosaura) | |
27/12/1777 | Ferrara, Conte Pinamonte Boncossa | G. Gazzaniga, Il regno dei pazzi (Porporina) | |
carn. 1778 |
Ferrara, Conte Pinamonte Boncossa ![]() |
G. Sarti, Le gelosie villane | |
carn. 1778 | Ferrara, Conte Pinamonte Boncossa |
P. Anfossi,
Il curioso indiscreto
(il contino di Ripaverde ![]() |
|
prim. 1779 |
Sarzana ![]() |
G. Sarti, Le gelosie villane (Camilla Tomba [!]) | |
prim. 1779 |
Sarzana ![]() |
P. Anfossi, Il geloso in cimento (Camilla Tomba [!]) | |
carn. 1781 | Lucca, Teatro Castiglioncelli | A. Salieri, La scuola de' gelosi (Carlotta / Cammilla Toma) | |
carn. 1781 | Lucca, Teatro detto del Castiglioncelli | P. Anfossi, La vera costanza (Lisetta / Camilla Toma) | |
carn. 1786 |
Acqui ![]() |
D. Cimarosa, L' italiana in Londra (signora Camilla Toma | terza buffa) | |
carn. 1786 |
Acqui ![]() |
D. Cimarosa, Il convito (signora Camilla Toma | terza buffa) | |
carn. 1786 |
Acqui ![]() |
G. Sarti, Le gelosie villane (signora Camilla Toma | terza buffa) | |
prim. 1786 | Como, Teatro |
A. Salieri,
La scuola de' gelosi
(il Tenente ![]() |
|
prim. 1795 | Verona, Teatro Filarmonico | G. Sarti, Fra i due litiganti il terzo gode (la Contessa) | |
carn. 1796 | Crema, Teatro |
D. Cimarosa,
Gli amanti comici, o sia La famiglia in scompiglio
(don Polipodio ![]() |