Lega, Giacinta (15) |
Varianti: Giacinta Grazioli Squiza, Giacinta Lega Schissa |
Note: Indice dei cantanti ITS 1776: Lega Grazioli Giacinta Bibliografia: SBN: INTV009105 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1763 | Firenze, Teatro del Cocomero | G. Scolari, La cascina* (Lena / la sig. Giacinta Lega, di Roma) | |
01/1763 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, Gli amanti burlati* (madama Petronilla / la sig. Giacinta Lega di Roma) | |
carn. 1763 | Venezia, Teatro San Moisè | G. Rust, La contadina in corte* (Tancia / la sig. Giacinta Lega) | |
10/04/1763 | Firenze, Teatro del Cocomero | AA. VV., Gli sposi di campagna* (Bita / la sig. Diacinta Lega, di Roma) | |
prim. 1763 | Firenze, Teatro del Cocomero | AA. VV., Le pescatrici (Eurilda) | |
aut. 1763 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé | S. Laurenti, La pupilla rapita* (Bettina / La sig. Giacinta Lega) | |
15/10/1763 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisè | A. Boroni, L' amore in musica* (Farfarella / La sig. Giacinta Lega) | |
carn. 1764 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisè | N. Piccinni, La buona figliuola maritata (Sandrina / la sig. Giacinta Lega - ITS: di Roma) | |
17/02/1764 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisè | S. Perillo, La finta semplice* (Ninetta / la signora Giacinta Lega) | |
04/1764 | Torino, Teatro di S. A. Serenissima il signor Principe di Carignano | B. Galuppi, Il re alla caccia (Lisetta / la sig. Giacinta Lega) | |
prim. 1764 | Torino, Teatro Carignano | G. Scolari, La costanza delle donne* (Dorina) | |
prim. 1764 | Torino, Teatro Carignano | N. Piccinni, Le contadine bizzarre (Fiorina) | |
carn. 1765 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G. Scolari, La conversazione (Lucrezia / Giacinta Lega, di Roma | parte buffa) | |
carn. 1765 |
Brescia ![]() |
B. Galuppi, Il re alla caccia (Giacinta Lega, di Roma | parte buffa) | |
20/01/1767 | Cadice, Teatro | B. Galuppi, Amante di tutte (Lucinda - ITS: Giacinta Lega Schissa, romana; Cotarelo: Jacinta Grazioli Squiza) |