Sidoti, Filippo detto il Napolitano (20) |
Varianti: Filippo Sedotti, Felipo Sidoti, Filippo Sidotti |
Note: ITS lo registra a Berlino nell'estate 1775 Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV037731 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1748 | Napoli, Teatro della Pace |
N.B. Logroscino,
Li despiette d'ammore*
(Mpollonia ![]() |
|
prim. 1748 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | M. Valentini, La villana nobile* (don Tobia) | |
aut. 1748 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | L. Leo, Il nuovo Don Chisciotte* (Brunello) | |
inv. 1748 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | A. Corbisiero, Li sdegni fortunati* (Nardo) | |
carn. 1749 | Napoli, Teatro della Pace | D. Fischietti, L' abate Collarone* (don Vincenzicco) | |
carn. 1749 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | G. Sellitto, L' amor comico* (Bartolo) | |
01/1750 | Napoli ? o Roma ?, Teatro de la Pace |
G. Latilla,
La vecchia mmaretata*
(Tolla ![]() |
|
ca. 23 gen. 1751 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé | G. Latilla, L' opera in prova alla moda* (Lirazza / Filippo Sedotti) | |
ca. 23 gen. 1751 | Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé | G. Latilla, Urganostocor* (Barbaruffatir / Filippo Sedotti) | |
aut. 1751 | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, Amore è figlio del piacere* (don Fulgenzio / Filippo Sidoti detto il Napolitano) | |
estate 1752 | Vercelli, Teatro | F. Bertoni, La vedova accorta (Pasquino / Filippo Sidotti) | |
aut. 1752 | Torino, Teatro | B. Galuppi, Il mondo al rovescio, o sia Le donne che comandano (Ferramonte / Filippo Sidotti) | |
30/03/1754 | Potsdam, Berlino, Real Teatro | Anonimo, Bertoldino alla corte del re Alboino* (Cacasenno) | |
1758 | Amburgo, Teatro | G. Latilla, Il Gismondo (don Calascione / Filippo Sidotti) | |
[1758] | [Amburgo] | G. Cocchi, Li matti per amore (Ridolfo) | |
carn. 1758 | Amburgo, Teatro | G. Cocchi, La maestra (Pistone / Filippo Sidotti) | |
1759 | [L'Aja?] | D. Fischietti, La ritornata di Londra (Carpofero) | |
[1759?] | [L'Aja?] | G. Cocchi, Li matti per amore (Facio Tondi / il signr. Filippo Sidotti | parte seria) | |
[1759?] | Amburgo | G. Scolari, La cascina (Pippo) | |
estate 1775 |
Berlino, Teatro Reale ![]() |
Anonimo, [opera non definita] (signor Sidotti) |