Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1716
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
T.G. Albinoni,
Griselda
(Elpino)
|
|
carn. 1721
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Anonimo,
Rodrigo
(Giuliano)
|
|
05/01/1724
|
Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo
|
G. Porta,
Li sforzi d'ambizione e d'amore*
(Farnace / Il sig. Gaetano Pinetti)
|
|
15/02/1724
|
Venezia, Teatro Giustiniano in S. Moisč
|
T.G. Albinoni,
Antigone, tutore di Filippo, re della Macedonia*
(Antigono)
|
|
Pentecoste 1725
|
Breslavia, Teatro Ballhaus
|
A. Bioni,
Orlando furioso
|
|
estate 1725
|
Breslavia, Teatro Ballhaus
|
G. Porta,
La costanza combattuta in amore
(Leonato / il signor Gaetano Pinetti)
|
|
15/11/1727
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
A. Vivaldi,
Orlando*
(Astolfo / Il Sig. Gaetano Pinetti)
|
|
10/12/1727
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
A. Vivaldi,
Farnace
(Pompeo / il sig. Gaetano Pinetti)
|
|
19/01/1728
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
A. Vivaldi,
Rosilena ed Oronta*
(Ergisto)
|
|
04/02/1728
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
B. Galuppi,
Gl' odi delusi dal sangue*
(Mezenzio)
|
|
carn. 1730
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
L. Vinci,
Catone in Utica
(Arbace)
|
|
carn. 1731
|
Brescia, Teatro dell'Accademia
|
Anonimo,
Catone in Utica
(Catone)
|
|
01/1732
|
Francoforte, Teatro
|
G.M. Nelvi,
Siface, re di Numidia*
(Orcano)
|
|
ded. 26/12/1740
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
AA. VV.,
Il Baiazette
(Bajazette)
|
|
ded. 28/01/1741
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
AA. VV.,
Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito*
(Tito Vespasiano)
|
|
12/12/1741
|
Berlino, castello
|
C.H. Graun,
Rodelinda, regina de' Longobardi*
(Garibaldo / il signore Pinetti, di Brescia)
|
|
07/12/1742
|
Berlino, Regio Teatro
|
C.H. Graun,
Cleopatra e Cesare*
(Achilla)
|
|
1743
|
Berlino, Regio Teatro
|
J.A. Hasse,
La clemenza di Tito
(Publio)
|
|