Brentani, Giovanna (13) |
Varianti: Maria Giovanna Brentani, Giovanna Budiska, Giovanna Wodiczka, Giovanna Woditzka |
Note: documentata alla corte di Monaco nel 1735-1781 Bibliografia: Münster 2018; RISM Online; SBN: INTV044456 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1735 | Monaco di Baviera, Hof | P. Torri, Griselda (Costanza) |
![]() |
29/01/1736 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. | F. Peli, La clemenza di Tito* (Servilia) |
![]() |
22/10/1736 | Monaco di Baviera, Hof | G.B. Ferrandini, Ipermestra* (Argia) |
![]() |
carn. 1737 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. | F. Peli, La costanza in trionfo, overo L'Irene* (Edige) |
![]() |
06/08/1737 | Nymphenburg | B. Alibrandi, Apollo tra le muse in Parnaso* (Talia) | |
carn. 1738 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera | G. Porta, Ifigenia in Aulide* (Clitennestra) |
![]() |
carn. 1738 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera | B. Aliprandi, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso* (Ismene) |
![]() |
10/07/1738 | Nymphenburg | G. Porta, Dafne* (Clizia) |
![]() |
22/10/1738 | Monaco di Baviera, Hof | G. Porta, Gianguir (Zama) |
![]() |
22/10/1739 | Monaco di Baviera, Hof | G.B. Ferrandini, Artaserse* (Semira) |
![]() |
18/07/1747 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera |
J.A. Camerloher,
La clemenza di Tito*
(Sesto ![]() |
![]() |
quar. 1753 | Monaco di Baviera, Teatro di Corte | Anonimo, San Cipriano e Santa Giustina (s. Giustina Vergine / Giovanna Budiska) | |
29/08/1753 | Monaco di Baviera | Anonimo, Climene pastorella* (Climene / Giovanna Wodiczka) |