Longarini, Giovanni Battista (14)

Varianti: Giovanni Batista Lungarini
Bibliografia: RISM Online
Identificativo: IDCAN0829500           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
ded. 07/01/1778 Perugia, Teatro dei Nobili del Casino G. Paisiello, La frascatana (donna Stella )
ded. 28/01/1778 Perugia, Teatro dei Nobili del Casino P. Anfossi, Il geloso in cimento (Modesta - ITS: | seconda buffa)
prim. 1778 Bologna, Teatro Comunale C.W. Gluck, Alceste (Gio. Battista Longarini | corista)
carn. 1779 Jesi, Teatro delle Vigne G. Paisiello, Le due contesse (Gio. Battista Longarini | da donna)
carn. 1779 Jesi, Teatro delle Vigne D. Cimarosa, I tre amanti (Gio. Battista Longarini | da donna)
carn. 1780 Roma, Teatro delle Dame P. Anfossi, Tito nelle Gallie* (Voadice )
01/1780 Roma, Teatro delle Dame D. Cimarosa, Caio Mario* (Rodope / Gio. Battista Longarini)
estate 1782 Bologna, Teatro Zagnoni G. Sarti, Giulio Sabino (Arminio)
07/01/1783 Roma, Teatro Argentina L. Cherubini, Il Quinto Fabio* (Emilia / Gio. Battista Longarini)
15/02/1783 Roma, Teatro Argentina G. Rust, Artaserse (Mandane )
29/05/1783 Venezia, Teatro San Benedetto A. Pio, Nettuno ed Egle* (Tirsi)
24/02/1793 Firenze, Teatro della Pergola S. Rispoli, Il trionfo di Davide (Davide)
carn. 1795 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti F. Bianchi, Seleuco, re di Siria (Antioco)
05/03/1797 Lisbona, Teatro de São Carlos G. Paisiello, La passione di Gesù Cristo (Maddalena )