Lombardi, Giuseppa (35) |
Note: ITS la registra a Dresda nel 1775-1776 Bibliografia: SBN: INTV005540 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1764 |
Como, Teatro ![]() |
N. Piccinni, La buona figliuola (signora Giuseppa Lombardi, di Mil. | parte buffa) | |
carn. 1764 |
Como, Teatro ![]() |
D. Fischietti, Il dottore (signora Giuseppa Lombardi, di Mil. | parte buffa) | |
carn. 1764 |
Como, Teatro ![]() |
B. Galuppi, Amante di tutte (signora Giuseppa Lombardi, di Mil. | parte buffa) | |
carn. 1765 |
Cremona ![]() |
N. Piccinni, Le contadine bizzarre (Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa) | |
carn. 1765 |
Cremona ![]() |
Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa) | |
fiera ago. 1765 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G.M. Rutini, I matrimoni in maschera (Agnesa) | |
[dopo carn.?] 1766 |
Varsavia ![]() |
Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa) | |
carn. 1768 |
Como ![]() |
P.A. Guglielmi, Il ratto della sposa (Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa) | |
carn. 1768 | Como | D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa) | |
prim. 1768 | Vicenza, Teatro di Piazza | T. Traetta, Le serve rivali (Giacinta) | |
prim. 1768 | Vicenza, Teatro di Piazza | G. Scarlatti, De gustibus non est disputandum (Artimisia) | |
06/08/1768 | Milano, Regio Ducal Teatro | P.A. Guglielmi, La sposa fedele (Camilla) | |
11/09/1768 | Milano, Regio Ducal Teatro | N. Jommelli, Il matrimonio per concorso (marchese d'Albarossa) | |
carn. 1769 | Piacenza, Reg. Ducal Teatro delle Saline | N. Piccinni, La mulinarella (Metilde) | |
11/07/1769 | Firenze, Teatro Santa Maria | G. Scolari, La cascina (la Cecca) | |
06/08/1769 | Firenze, Teatro Santa Maria | N. Piccinni, Lo sposo burlato (Livietta) | |
aut. 1769 | Venezia, Teatro San Moisč | A. Felici, L' amore soldato* (Lisandrina / La sig. Giuseppa Lombardi) | |
aut. 1769 | Venezia, Teatro San Moisč | B. Galuppi, Il villano geloso* (Isabella) | |
carn. 1770 | Venezia, Teatro San Moisč | B. Galuppi, Amor lunatico* (madama Lindora / la sig. Giuseppa Lombardi) | |
carn. 1770 | Venezia, Teatro San Moisč | A. Boroni, Il carnovale (Fiorina / la sig. Giuseppa Lombardi - ITS: di Milano) | |
11/05/1770 | Firenze, Teatro del Cocomero | P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera (madama De Bignč) | |
carn. 1771 |
Malta ![]() |
P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera (signora Giuseppa Lombardi) | |
carn. 1771 |
Malta ![]() |
A. Boroni, Il carnovale | |
04/01/1774 | Dresda, Piccolo Teatro | P. Anfossi, La Giannetta perseguitata, o sia L'incognita riconosciuta (Giuseppa Lombardi) | |
carn. 1775 |
Dresda ![]() |
G. Gazzaniga, Calandrano (Giuseppa Lombardi) | |
carn. 1775 |
Dresda ![]() |
G. Rust, L' idolo cinese (Giuseppa Lombardi) | |
02/01/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro ![]() |
G. Paisiello, La frascatana (Giuseppa Lombardi | parte seria) | |
06/02/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro ![]() |
G. Radicchi, Le contadine rivali | |
16/03/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro di S.A.S.E. di Sassonia ![]() |
J.G. Naumann, L' ipocondriaco* | |
carn. 1778 |
Pisa, Teatro Ceuli ![]() |
P. Anfossi, Il curioso indiscreto | |
carn. 1778 | Pisa, Teatro Ceuli | G. Sarti, Le gelosie villane (Olivetta / sig. Giuseppa Lombardi) | |
aut. 1778 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, L' americana in Olanda* (madama Lindora / La sig. Giuseppa Lombardi | seconda buffa) | |
11/1778 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Sarti, I contratempi* (Lucinda / La sig. Giuseppa Lombardi | seconda buffa) | |
carn. 1779 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Astarita, Gli eroi dei Campi Elisi* (Semiramide / Giuseppa Lombardi | seconda buffa) | |
carn. 1779 | Venezia, Teatro San Samuele | B. Galuppi, L' inimico delle donne (Xunchia) |