Concordia, Giuseppe (27) |
Note: documentato a Dresda nel 1808 Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV048365 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1792 | Faenza, Pubblico Teatro | D. Cimarosa, L' italiana in Londra (mylord Arespingh) | |
carn. 1792 | Faenza, Pubblico Teatro | G. Paisiello, Nina pazza per amore (Lindoro) | |
[1795] | [Ascoli] | D. Brunetti, Il trionfo di sant'Emidio (Ebulo) | |
1796 | Macerata, Teatro de' Nobili | D. Cimarosa, Il matrimonio segreto (Paolino) | |
carn. 1796 | Macerata, Teatro de' Nobili | D. Cimarosa, Chi dell'altrui si veste presto si spoglia (il capitan don Putifarre) | |
prim. 1798 | Loreto | P.A. Guglielmi, La bella pescatrice (cav. Servente) | |
dopo il 25 mar. 1799 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | S. Nasolini, La morte di Semiramide (Seleuco) | |
31/05/1799 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | G.M. Curcio, Argea, ovvero Sicione liberata* (Timandro) | |
26/12/1799 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Mosca, Rinaldo e Armida* (Ubaldo) | |
07/02/1800 | Firenze, Teatro della Pergola | G.S. Mayr, Lodoiska (Boleslao) | |
04/10/1801 | Fermo, Teatro dell'Aquila | N.A. Zingarelli, Il figliuol prodigo (Nadabbo) | |
prim. 1804 | Milano, Teatro Carcano | F. Orlandi, Le lettere, ovvero Il sarto declamatore* (Olmino) | |
prim. 1804 | Milano, Teatro Carcano | G. Paisiello, Il re Teodoro in Venezia (Sandrino) | |
09/06/1804 | Milano, Teatro Carcano | V. Trento, Robinsone secondo* (Clearco) | |
quar. 1805 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | D. Cimarosa, Il sacrificio d’Abramo (Abramo / Il Sig. Giuseppe Concordia) | |
27/07/1805 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | A.M. Scaramucci, La contadina di bell'umore* (il conte Orazio / Il Sig. Giuseppe Concordia, primo tenore assoluto) | |
15/09/1805 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | S. Pavesi, Avvertimento ai gelosi (il conte di Ripaverde / Il Sig. Giuseppe Concordia, primo tenore assoluto) | |
carn. 1806 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | D. Cimarosa, L' impresario in angustie (Gelindo Scagliozzi / Il Sig. Giuseppe Concordia primo tenore assoluto) | |
carn. 1806 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | P.C. Guglielmi, La serva bizzarra (don Polidoro / Il Sig. Giuseppe Concordia primo tenore assoluto) | |
quar. 1806 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Anonimo, La madre de' Macabei (Antioco / Il Sig. Giuseppe Concordia) | |
carn. 1807 | Macerata, Teatro de' Nobili | D. Cimarosa, L' imprudente fortunato (il cavalier Fracassa) | |
ded. 10/01/1807 | Macerata, Teatro de' Nobili | V. Pucitta, Li due prigionieri (Adolfo) | |
29/04/1807 | Reggio Emilia, Teatro Comunale | G.S. Mayr, Lodoiska (Boleslao) | |
ded. 07/01/1817 | Fermo, Teatro dell'Aquila | G.S. Mayr, Ginevra di Scozia (Polinesso / sig. Giuseppe Concordia) | |
carn. 1818 | Fano, Teatro della Fortuna | G. Rossini, Il turco in Italia (don Narciso) | |
carn. 1818 | Fano, Teatro della Fortuna | F. Orlandi, La dama soldato (capitano) | |
carn. 1822 | Ferrara, Teatro Comunale | G. Rossini, Zoraide (Agorante) |