Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
ded. 10/01/1771
|
Fermo, Teatro dell'Aquila
|
P.A. Guglielmi,
La sposa fedele
|
|
carn. 1776
|
Loreto
|
P.A. Guglielmi,
La sposa fedele
(Marchese di Vento Ponente)
|
|
carn. 1777
|
Fermo, Teatro dell'Aquila
|
P. Anfossi,
Il geloso in cimento
(Giuseppe Fagotti | da uomo)
|
|
carn. 1777
|
Fermo, Teatro dell'Aquila
|
G. Paisiello,
Il credulo deluso
(Eclittico / il sig. Giuseppe Fagotti, virtuoso della cappella di Loreto | primo mezzo carattere)
|
|
14/10/1777
|
Bologna, Teatro Zagnoni
|
G. Gazzaniga,
La bizzaria degli umori
(Nottolone / sig. Giuseppe Fagotti - ITS: | primo mezzo carattere)
|
|
prim. 1778
|
Mondolfo
|
P. Anfossi,
L' incognita perseguitata
(Giuseppe Fagotti | primo mezzo carattere)
|
|
prim. 1778
|
Mondolfo
|
G. Sarti,
Le gelosie villane
(Giuseppe Fagotti | primo mezzo carattere)
|
|
carn. 1779
|
Fano
|
G. Gazzaniga,
L' isola d'Alcina
(Giuseppe Fagotti | da uomo)
|
|
carn. 1779
|
Fano
|
G. Paisiello,
La frascatana
(Giuseppe Fagotti | da uomo)
|
|
carn. 1792
|
Mondolfo, Teatro della Fama
|
D. Cimarosa,
Le donne rivali
(don Sempronio / il sig. Giuseppe Fagotti, virtuoso della cappella di Loreto)
|
|
fiera e carn. 1797
|
Recanati, Teatro de' Nobili
|
G. Paisiello,
Il re Teodoro in Venezia
(Gafforio)
|
|