Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
08/04/1776
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
G. Paisiello,
La discordia fortunata
(Carlotta / la sig. Giuseppa Fineschi)
|
|
prim. 1776
|
Firenze, Teatro al Cocomero
|
G. Paisiello,
La frascatana
|
|
13/05/1776
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
G.B. Borghi,
La donna instabile
(contessa del Pino / Giuseppa Fineschi)
|
|
06/06/1776
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
G. Astarita,
I visionari
(Rosina / la sig. Giuseppa Fineschi)
|
|
estate 1781
|
Torino, Teatro Carignano
|
N. Piccinni,
La pescatrice innocente, ovvero L'erede riconosciuta
(Silvia)
|
|
prim. 1782
|
Genova, Teatro Sant'Agostino
|
N. Piccinni,
La pescatrice innocente, ossia L'erede riconosciuta
(Silvia)
|
|