Giorgi, Luigi (11) |
Note: un Giorgi a Varsavia nel 1760, 1761 Bibliografia: Zorawska 2012; SBN: VEAV552097; SBN: INTV006343 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1753 | Roma, Teatro Tordinona |
G.B. Casali,
La finta tedesca*
(Pasquella ![]() |
|
13/01/1753 | Roma, Teatro Tordinona |
G.M. Buini,
Al fatto ci vuol pazienza*
(Dorilla ![]() |
|
06/1753 | Perugia, Teatro del Pavone |
D. Terradellas,
Sesostri, re d'Egitto*
(Nitocri ![]() |
![]() |
1754 | Civitavecchia | B. Galuppi, Il mondo della luna (Ernesto / il signor Luigi Giorgi) | |
carn. 1755 | Roma, Teatro Capranica |
G. Latilla,
Tito Manlio*
(Sabina ![]() |
![]() |
02/01/1755 | Roma, Teatro Capranica |
G. Scolari,
Caio Fabrizio*
(Bircenna ![]() |
![]() |
carn. 1764 |
Siena ![]() |
Anonimo, Il Demetrio (sig. Luigi Giorgi) | |
prim. 1765 | Montepulciano, Teatro | AA. VV., La Nitteti (Sammete) | |
aut. 1765 [=1766?] |
Lucca, Teatro ![]() |
AA. VV., Il Demofoonte (Cherinto) | |
30/05/1766 |
Firenze, Teatro della Pergola ![]() |
A. Sacchini, Artemisia (Leonato) | |
12/03/1769 | Firenze, Teatro del Corso de' Tintori | A. Felici, Apollo in Tessaglia* (Apollo) |