Laschi Mombelli, Luisa (31) |
Varianti: Luigia Laschi, Luigia Mombelli |
Note: figlia di Fipippo Laschi; moglie di Domenico Mombelli Bibliografia: SBN: INTV017812 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
19/10/1782 | Bologna, Teatro Zagnoni | D. Cimarosa, Il falegname (Elena / Luigia Laschi | prima buffa) | |
01/1783 | Pisa, Costanti | F. Alessandri, Il vecchio geloso | |
carn. 1783 | Pisa | D. Cimarosa, Il convito | |
[carn.] 1783 | Pisa | P. Anfossi, L' imbroglio delle tre spose (| prima buffa) | |
21/04/1783 | Firenze, Teatro della Pergola | D. Cimarosa, La ballerina amante (madama Rubiconda Zampetti) | |
aut. 1783 | Torino, Teatro Carignano | D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Giannina) | |
aut. 1783 | Torino, Teatro Carignano | G. Valentini, La statua matematica (Gabriellina / Luisa Laschi) | |
aut. 1783 | Torino, Teatro Carignano | M. Bernardini, Il conte di Bell'umore (donna Aurora / signora Luisa Laschi) | |
06/09/1783 | Torino, Teatro Regio | V. Martin y Soler, L' accorta cameriera (Mandorlina) | |
26/12/1783 | Parma, R.D. Teatro di Corte | A. Accorimboni, Il regno delle Amazzoni* (Livia / Luisa Laschi) | |
carn. 1784 | Parma, R.D. Teatro di Corte | F. Alessandri, Il vecchio geloso (madama Lisetta / Luigia Laschi) | |
10/04/1784 | Genova, Teatro Sant'Agostino | A. Accorimboni, Il regno delle amazoni (Livia / Luisa Laschi) | |
24/09/1784 | Vienna, Teatro di corte | D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Giannina) | |
28/03/1785 |
Firenze, Teatro della Pergola ![]() |
G. Marinelli, Gli uccellatori* (- ITS: signora Luigia Laschi | prima buffa) | |
22/05/1785 | Lucca, Castiglionelli | G. Andreozzi, Partenope sul lido etrusco* (Partenope / Sig.a Luigia Laschi) | |
estate 1785 | Vicenza, Nuovo Teatro | P. Anfossi, Il geloso in cimento (donna Flavia) | |
estate 1785 | Vicenza, Nuovo Teatro | P. Anfossi, I viaggiatori felici (Bettina) | |
aut. 1785 | Verona, Teatro Filarmonico | F. Bianchi, Il disertore (Adelina / Luigia Laschi) | |
carn. 1786 | Vicenza, Teatro Nuovo | D. Cimarosa, La ballerina amante (madama Rubiconda Zampetti) | |
carn. 1786 | Vicenza, Nuovo Teatro | G. Sarti, Fra i due litiganti il terzo gode (Dorina) | |
carn. 1786 | Vicenza, Nuovo Teatro | D. Cimarosa, Il pittore parigino (Cinzia / Luigia Laschi | prima buffa) | |
01/05/1786 | Vienna, Teatro di Corte | W.A. Mozart, Le nozze di Figaro* (la contessa Rosina) | |
01/08/1786 |
Vienna, Teatro di Corte ![]() |
G. Sarti, I finti eredi (Isabella / Laschi) | |
20/10/1786 | Vienna, Teatro di Corte | G. Paisiello, Il mondo della luna (Clarice - [?]) | |
17/11/1786 |
Vienna, Teatro di Corte ![]() |
V. Martin y Soler, Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà* (Isabella / sigra Mombelli) | |
01/10/1787 |
Vienna, Burgtheater ![]() |
V. Martin y Soler, L' arbore di Diana* (Amore / Sigra Laschi) | |
08/01/1788 | Vienna, Teatro della Corte | A. Salieri, Axur, re d'Ormus* (Aspasia) | |
07/05/1788 |
Vienna, Teatro di Corte ![]() |
W.A. Mozart, Il dissoluto punito, o sia Il Don Giovanni (Zerlina / Sigra Mo[mbelli]) | |
11/02/1789 | Vienna, Burgtheater | A. Salieri, Il pastor fido* (Amarilli) | |
27/02/1789 | Vienna, Teatro di Corte | AA. VV., L' ape musicale* (donna Farinella / la sig. Laschi) | |
29/04/1789 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | P.A. Guglielmi, Enea e Lavinia (Lavinia / Luigia Laschi Mombelli) |