Feraglioni, Maddalena (34)

Varianti: Maddalena Faraglioni Diacine, Maddalena Feraglioni Diacene, Maddalena Ferraglioni Diacini, Maddalena Garaglioni
Bibliografia: SBN: INTV044149
Identificativo: IDCAN1113300           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
20/04/1767 Firenze, Teatro del Cocomero T. Traetta, Le serve rivali (Palmetta / Maddalena Garaglioni)
19/05/1767 Firenze, Teatro del Cocomero F. Alessandri, Il matrimonio per concorso (Clarice)
06/1767 Pistoia, Teatro degli Accademici Risvegliati N. Piccinni, La buona figliuola (la marchesa Lucinda / Maddalena Ferraglioni Diacini)
estate 1767 Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati P.A. Guglielmi, Li rivali placati (la contessa Metilde / Maddalena Ferraglioni Diacini)
1768 Barcellona, Teatro T. Traetta, Le serve rivali (Giacinta / Maddalena Feraglioni Diacine)
1768 Barcellona, Teatro B. Galuppi, La partenza e il ritorno de' marinari (Laurina / Madalena Faraglioni Diacine)
[ca. 26 mar.] 1768 Barcellona, Teatre de la Santa Creu N. Piccinni, La finta baronessa (donna Menica)
03/1769 Barcellona, Teatro F.M. Gherardeschi, La notte critica (Leandro / Maddalena Feraglioni Diacene)
04/1769 Barcellona, Teatro N. Piccinni, La schiava riconosciuta (Rosalba)
05/1769 Barcellona, Teatro N. Jommelli, Eumene (Laodicea / Maddalena Ferraglioni)
[ca. 22 ago.] 1769 Barcellona, Teatre de la Santa Creu P.A. Guglielmi, La sposa fedele (Lauretta)
28/09/1769 Barcellona, Teatro T. Traetta, Il Solimano (Persane)
04/11/1769 Barcellona, Teatre de la Santa Creu N. Piccinni, L' olimpiade (Aristea)
1770 Barcellona, Teatro B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Eugenia / >la signora Madalena Feraglioni Diacine)
aut. 1770 Bologna, Teatro Formagliari N. Piccinni, La locandiera di spirito (donna Porzia / Maddalena Feraglioni Diacene)
aut. 1770 San Giovanni in Persiceto, Teatro Pubblico N. Piccinni, La schiava riconosciuta (Arminda)
aut. 1770 Bologna, Teatro Formagliari P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera (madama Bignè / signora Maddalena Feraglioni)
carn. 1771 Genova, Teatro Sant'Agostino P.A. Guglielmi, La sposa fedele (Camilla / signora Maddalena Feraglioni di Acinè - ITS: Ferraglioni)
carn. 1771 Genova, Teatro Sant'Agostino G. Paisiello, Le nozze disturbate (Costanza / la signora Maddalena Feraglioni, di Acinè)
aut. 1771 Venezia, Teatro San Benedetto A. Lucchesi, Il matrimonio per astuzia* (Lisetta / La sig. Madalena Feraglioni)
aut. 1771 Venezia, Teatro San Benedetto N. Piccinni, L' erede riconosciuta (Dorilla)
carn. 1772 Trieste, Teatro G. Insanguine, La finta semplice, ossia Il tutore burlato (donna Elvira / la signora Maddalena Ferraglioni)
[dopo il carn.?] 1772 Barcellona, Teatro G. Astarita, La contessa di Bimbimpoli (Eugenia / Maddalena Ferraglioni Diacini)
[dopo il carn.] 1772 Barcellona, Teatro F. Bertoni, L' anello incantato (Marcellina)
[dopo il carn.?] 1772 Barcellona, Teatro N. Jommelli, L' Eumene (Laodicea / la sig. Madalena Ferraglioni)
carn. 1773 Barcellona Anonimo, [opera seria non definita]
01/1773 Barcellona Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Mad. Feraglioni)
carn. 1775 Madrid, Real Sitio de la Granja de S Ildefonso V. Martin y Soler, Il tutore burlato* (Maddalena Feraglioni | parte buffa)
[dopo carn.] 1776 Madrid G. Paisiello, La frascatana
carn. 1778 Valencia Anonimo, [drammi giocosi non definiti] (Maddalena Feraglioni)
prim. 1778 Saragozza G. Paisiello, La frascatana (Maddalena Ferraglioni | prima buffa)
prim. 1778 Saragozza P. Anfossi, L' incognita perseguitata
prim. 1778 Saragozza G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina
estate 1778 Bayonne Anonimo, [drammi giocosi non definiti] (Maddalena Ferraglioni | prima buffa)