Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1783
|
Terni, Teatro
|
L. Caruso,
Il matrimonio in commedia
(donna Irene / Marco Grifoni)
|
|
26/04/1786
|
Roma, Teatro Valle
|
M. Bernardini,
Gli amanti confusi, o sia Il brutto fortunato*
(madama Bianca e Rossa / Marco Grifoni)
|
|
prim. 1786
|
Roma, Teatro Valle
|
D. Cimarosa,
I due supposti conti, o sia Lo sposo ridicolo
(Laurina / Marco Grifoni)
|
|
estate 1786
|
Roma, Teatro Valle
|
S. Vigaṇ,
La creduta vedova, o sia La sposa costante*
(Olivetta / Marco Grifoni)
|
|
estate 1786
|
Roma, Teatro Valle
|
A. Accorimboni,
Il podestà di Tufo antico, o sia Il tutore burlato*
(Rosina / Marco Grifoni)
|
|
aut. 1786
|
Roma, Teatro Valle
|
M. Bernardini,
Il fonte d'acqua gialla, o sia Il trionfo della pazzia*
(madama Pavoncella / Marco Grifoni)
|
|
aut. 1786
|
Roma, Teatro Valle
|
G. Sarti,
Tra i due litiganti il terzo gode
(la Contessa )
|
|
carn. 1787
|
Roma, Teatro della Pace
|
V. Fioravanti,
La fuga avventurata, o siano I viaggiatori ridicoli*
(donna Armilla )
|
|
aut. 1787
|
Roma, Teatro Valle
|
L. Caruso,
Il maledico confuso*
(Brillantina )
|
|
07/01/1789
|
Roma, Teatro Argentina
|
G.D. Perotti,
Agesilao re di Sparta*
(Aglatide / Sig. Marco Grifoni)
|
|
03/02/1789
|
Roma, Teatro Argentina
|
L. Caruso,
Duntalmo*
(Asteria / Sig. Marco Grifoni)
|
|
aut. 1789
|
Roma, Teatro Valle
|
L. Caruso,
Le due spose in contrasto*
(Brunetta )
|
|
aut. 1789
|
Roma, Teatro Valle
|
P.A. Guglielmi,
Il medico burlato
(Venturina )
|
|
27/12/1789
|
Roma, Teatro Argentina
|
G. Andreozzi,
La morte di Giulio Cesare*
(Cassio / Marco Grifoni)
|
|
30/01/1790
|
Roma, Teatro Argentina
|
L. Caruso,
Attalo, re di Bitinia*
(Clearco)
|
|
carn. 1791
|
Roma, Teatro Argentina
|
G. Giordani,
Medonte re di Epiro*
(Talete)
|
|
22/01/1791
|
Roma, Teatro Argentina
|
A. Tarchi,
Tito Manlio*
(Decio)
|
|
19/02/1791
|
Roma, Teatro Argentina
|
F. Bianchi,
Caio Ostilio*
(Flavio / Marco Grifoni)
|
|
carn. 1796
|
Camerino, Pubblico Teatro
|
D. Cimarosa,
I due baroni di Rocca Azzurra
(madama Laura )
|
|
carn. 1798
|
Perugia, Teatro del Verzaro
|
P.A. Guglielmi,
La serva innamorata
(Viola )
|
|