Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1765
|
Pavia, Teatro Omodeo
|
A. Boroni,
Sofonisba
(Floro )
|
|
carn. 1765
|
Pavia
|
A. Sacchini,
Alessandro Severo
(Marianna Buccinelli, di Milano)
|
|
fiera 1766
|
Bergamo, Teatro di Fiera
|
J. Mislivecek,
Semiramide*
(Tamiri / la sig. Marianna Bucinelli)
|
|
fiera ott. 1766
|
Alessandria, Teatro Solerio
|
J. Mislivecek,
Semiramide riconosciuta
(Tamiri)
|
|
carn. 1767
|
Cremona, [Nuovo Teatro in proprietà privatamente di un nobile]
|
J.C. Bach,
Catone in Utica
(Marianna Bucinelli)
|
|
ded. 31/01/1767
|
Cremona, Nuovo Teatro in proprietà privatamente di un nobile
|
Anonimo,
Merope
(Argia / sig. Marianna Bucinelli)
|
|
carn. 1768
|
Lodi, Teatro
|
Anonimo,
Armida, maga abbandonata
(Erminia / signora Maria Buccinelli)
|
|
carn. 1768
|
Lodi, [Teatro]
|
AA. VV.,
Semiramide
|
|
prim. 1768
|
Vicenza, Teatro di Piazza
|
T. Traetta,
Le serve rivali
(Palmetta)
|
|
prim. 1768
|
Vicenza, Teatro di Piazza
|
G. Scarlatti,
De gustibus non est disputandum
(Rosalba)
|
|