Migliozzi, Maria Giuseppa (35)

Varianti: Giuseppa Migliozzi, M. Giuseppa Migliozzi
Bibliografia: SBN: INTV030641
Identificativo: IDCAN1188100           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
prim. 1776 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Gli amanti mascherati (Barbara / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
prim. 1776 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, I viaggiatori (Preziosa)
estate 1776 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto* (Rosella / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
carn. 1777 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, Pulcinella finto maestro di musica* (Colombina / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
carn. 1777 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, Le astuzie per amore* (Cardella / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
prim. 1777 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Il fanatico per gli antichi romani* (Nanella / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi - ITS: Milliozzi)
estate 1777 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' Armida immaginaria* (Stella)
inv. 1777 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I fuorusciti* (Annella / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi - ITS: Milliozzi)
carn. 1778 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, La donna di bell'umore (Olivetta - ITS: Milliozzi)
prima opera [prim.] 1778 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Le stravaganze d'amore* (Rosina / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
seconda opera [estate] 1778 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La frascatana (Lisetta)
terza opera [aut.] 1778 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Anfossi, Il geloso in cimento (Bettina)
carn. 1779 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Anfossi, Isabella e Rodrigo, o sia La costanza in amore (Ramira / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi, Scerifa / la sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
estate 1779 Napoli, Teatro del Fondo A. Tarchi, Il barbiere d'Arpino* (Norina / Giuseppa Migliozzi)
20/07/1779 Napoli, Teatro del Fondo D. Cimarosa, L' infedeltą fedele* (Viola)
aut. 1779 Napoli, Teatro del Fondo G. Monti, Il geloso sincerato* (Liviella / La sig. Maria Giuseppa Migliozzi)
inv. 1779 Napoli, Teatro del Fondo G.M. Curcio, I matrimonii per inganno* (Laurella)
carn. 1780 Napoli, Teatro del Fondo G.M. Curcio, Il millantatore* (Fiammetta)
14/05/1780 Napoli, Teatro del Fondo G. Gazzaniga, La viaggiatrice* (Meneca)
estate 1780 Napoli, Teatro del Fondo G.M. Curcio, La scaltra in amore* (Agatella / Maria Giuseppa Migliozzi)
12/01/1781 Napoli, Teatro del Fondo G. Gazzaniga, La vendemmia (Lauretta)
12/02/1781 Napoli, Teatro del Fondo G. Gazzaniga, La stravagante* (Stella)
[non prima dell'estate] 1781 L'Aquila, Teatro P. Anfossi, Lo sposo di tre e marito di nessuna (Lismene)
12/05/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La semplice ad arte* (Chiarastella)
06/10/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, La ballerina amante* (Betta)
terza opera [aut.?] 1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto (Rosella)
1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Furno, L' impegno* (Chiarella)
1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Monti, Lo studente* (Stella)
1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le trame per amore (donna Checca Spicaddossa)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, I due gemelli* (Laurella)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, Il convitato di pietra* (Chiarella)
carn. 1784 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il tamburo (donna Polisena)
ded. 09/02/1786 Salerno, Teatro G. Paisiello, Scherzi di amore e di fortuna (Rosa)
1789 Gaeta, Teatro G. Paisiello, La modista raggiratrice (madama Perlina)