Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
prim. 1756
|
Savigliano
|
Anonimo,
Le pescatrici
(Nerina / Marianna Brivia)
|
|
carn. 1757
|
Bergamo, Teatro di Cittadella
|
B. Galuppi,
Il filosofo di campagna
(Lena / >la signora Marianna Brivio)
|
|
carn. 1758
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
B. Galuppi,
L' avventuriera
(Ghiandina)
|
|
carn. 1765
|
Crema, [Teatro]
|
M. Vento,
L' egiziana
(Marianna Brivia, di Milano | parte buffa)
|
|
carn. 1765
|
Crema, [Teatro]
|
B. Galuppi,
La calamita de' cuori
(Marianna Brivia, di Milano | parte buffa)
|
|
carn. 1768
|
Novara
|
Anonimo,
La buona figliuola maritata
(Marianna Brivio | parte seria)
|
|
carn. 1768
|
Novara
|
N. Piccinni,
Il cavaliere per amore [riv.]
(Marianna Brivio | parte seria)
|
|