De Vecchis, Nicola (10) |
Varianti: Nicolino De Vecchi, Niccolino Devecchis |
Note: probabilmente da identificare con il De Vecchis documentato a Dresda nel 1788-1789 Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online; SBN: CFIV351617 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
prim. 1777 | Offida, Teatro dei Due Leoni |
P.A. Guglielmi,
I cacciatori
(Mariannina ![]() |
|
carn. 1778 | San Severino Marche, Teatro |
G. Paisiello,
Le due contesse
(la contessina di Bel colore ![]() |
|
carn. 1779 | Recanati, Teatro |
P. Anfossi,
La vera costanza
(Lisetta ![]() |
|
carn. 1780 | Recanati, Teatro |
P. Anfossi,
Il curioso indiscreto
(Emilia ![]() |
|
carn. 1781 | Perugia, Teatro del Pavone dei Nobili del Casino |
A. Sacchini,
L' amor soldato
(Lisandrina ![]() |
|
05/01/1781 | Perugia, Teatro dei Nobili del Casino |
A. Salieri,
La scuola de' gelosi
(Ernestina ![]() |
|
carn. 1783 | Spoleto, Teatro |
D. Cimarosa,
Il pittore parigino
(madmoiselle Eurilla ![]() |
|
carn. 1785 | Cingoli, Teatro |
D. Cimarosa,
L' amor costante
(Laura ![]() |
|
carn. 1785 | Cingoli, Teatro |
L. Caruso,
Il matrimonio in commedia
(madama Sofonisba ![]() |
|
carn. 1792 | Orvieto, Pubblico Teatro | D. Cimarosa, L' impresario in angustie (Merlina / Niccola De Vecchis | prima donna a vicenda) |