Rosa, Nicolina (30) |
Note: moglie di Leopoldo Burgioni; documentata alla corte di Bayreuth nel 1760-1762; a Dresda nel 1762-1763 e 1770-1771 Bibliografia: Hegen 2018; SBN: INTV044371 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
fiera d'autunno 1748 | Verona, Teatro Filarmonico | J.A. Hasse, Antigono (Ismene / Niccolina Rosa) |
![]() |
carn. 1749 | Verona, Teatro di S.E. Capitanio | D. Barba, Il finto cameriere* (contessa Fumana / Nicolina Rosa) | |
[ca. 1750] | ? [Germania] | G. Latilla, La giardiniera (Dorina) | |
03/05/1750 | Firenze, Teatro del Cocomero | N. Resta, I cicisbei delusi (Lidia / Niccoletta Rosa) | |
prim. 1751 | Bologna, Teatro del Pubblico | B. Galuppi, L' Arcadia in Brenta (madama Lindora / >la signora Niccolina Rosa) | |
22/06/1751 | Bologna, Teatro del Pubblico | V. Ciampi, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (Menghina / Nicolina Rosa) | |
01/10/1751 | Lipsia, Reithaus | N. Jommelli, L' uccellatrice (Mergellina) | |
14/10/1751 | Lipsia, Reithaus | V. Ciampi, La favola de' tre gobbi (madama Vezzosa / la signora Nicolina Rosa) | |
carn. 1753 | Trieste, Teatro San Pietro | B. Galuppi, Il mondo della luna (Clarice) | |
aut. 1753 | Trieste, Teatro San Pietro | B. Galuppi, L' Arcadia in Brenta (Laura) | |
1754 | Graz, Teatro al Tummel-Platz | Anonimo, La vedova ingegnosa (Drusilla / Niccolina Rosa, veneziana) | |
estate 1754 | Gorizia, Teatro | J.A. Hasse, Il Tabarrano (Scintilla / la sign. Niccolina Rosa, napolitana) | |
[ca. 1755] | [Germania] | G.B. Pergolesi, La serva padrona (Serpina / Nicolina Rosa) | |
1760 | Monaco di Baviera | J.A. Hasse, Don Tabarrano (Scintilla / Nicolina Rosa) | |
06/1762 | Dresda, Moretti-Theater | AA. VV., Il matto Don Narciso (Mergelina / Nicolina Rosa) | |
08/1762 | Dresda, Moretti-Theater | J.F. Agricola, Il filosofo convinto in amore (Lesbina / Nicolina Rosa) | |
08/1762 | Dresda, Moretti-Theater | G. Latilla, La giardiniera fa la contessa (Dorina) | |
09/1762 | Dresda, Moretti-Theater | Anonimo, Le vicende del mondo, o sia Li due peregrini fatti sposi per azzardo | |
[1762-1763] | Dresda? | J.A. Hasse, Il medico ignorante burlato dalla vedova di spirito (Drusilla) | |
06/1763 | Dresda, Moretti-Theater | Anonimo, La finta ammalata (Fiammetta / Nicolina Rosa) | |
estate? 1763 | Dresda, Moretti-Theater | G. Cingoni, Il precettore, ossia La scolara fatta maestra in amore (Lesbina) | |
1765 | Gotha, Hof-Theater | J.A. Hasse, Il medico ignorante burlato dalla vedova di spirito (Drusilla) | |
11/1765 | Gotha, Teatro di corte | Anonimo, La finta malata (Fiammetta / Nicolina Rosa) | |
12/1765 | Gotha, Hoftheater | Anonimo, Le vicende del mondo, o sia Li due peregrini fatti sposi per azzardo | |
[ca. 1766] | Gotha, Teatro della Corte di Sax-Gotha | G. Scolari, La cascina (la Cecca / Nicolina Rosa) | |
25/04/1766 | Gotha, Teatro di Corte | Anonimo, Il fanfarone viaggiatore francese maritato in Germania a Lisetta ostessa* (Lisetta / Nicolina Rosa) | |
[1767] | Gotha, Teatro di corte | V. Ciampi, Li tre gobbi, o sia Gli amori di madama Vezzosa (madama Vezzosa / la signora Nicolina Rosa) | |
carn. 1768 |
Gotha ![]() |
Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Rosa Nicolini, di Mantova | parte buffa) | |
1769 | Ballenstedt | J.A. Hasse, Don Tabarrano (Scintilla / Nicolina Rosa) | |
02/01/1771 | Dresda | G. Benda, Il buon marito |