Giorgetti, Silvio (27) |
Varianti: Silvio Giorgietti |
Note: documentato alla corte di Mannheim nel 1766-1778, a Monaco di Baviera nel 1779-1802 Bibliografia: Münster 2018; Pelker 2018; SBN: INTV008614 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1752 | Roma, Teatro Valle |
N. Jommelli,
I rivali delusi*
(Lauretta ![]() |
|
30/01/1752 | Roma, Teatro Valle |
G. Cocchi,
Il tutore*
(Giulietta ![]() |
|
carn. 1757 | Fabriano, Teatro de' Nobili | G. Ballabene, L' eroe cinese* (Siveno / Silvio Giorgetti) | |
carn. 1759 | Perugia, Teatro del Pavone |
B. Galuppi,
Le nozze di Dorina
(Dorina ![]() |
|
carn. 1760 | Loreto, Teatro |
G. Scolari,
Il ciarlatano, o sia La manteccara
(Rosina ![]() |
|
carn. 1760 | Loreto, Teatro |
G. Scolari,
La cascina
(la Lena ![]() |
|
ded. 15/01/1761 | Perugia, Teatro de' Nobili detto il Pavone |
D. Fischietti,
Il signor dottore
(Rosina ![]() |
|
07/01/1762 | Roma, Teatro Argentina | T. Traetta, Zenobia (Zopiro) | |
03/02/1762 | Roma, Teatro Argentina | N. Piccinni, Artaserse* (Artaserse) | |
ded. 07/01/1765 | Macerata, Teatro |
B. Galuppi,
Il re alla caccia
(Giannina ![]() |
|
ded. 26/01/1765 | Macerata, Teatro |
N. Piccinni,
L' incognita perseguitata
(Giannetta ![]() |
|
05/11/1766 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | G.F. Majo, Alessandro* (Poro / Silvio Giorgetti) | |
05/11/1768 | Mannheim, Hof | I. Holzbauer, Adriano in Siria* (Farnaspe) | |
1769 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | N. Piccinni, La buona figliuola zittella (il marchese della Conchiglia / il signor Silvio Giorgetti, virtuoso di camera di s.a.s.e.) | |
1769 | Mannheim, Hof | I. Holzbauer, Adriano in Siria (Farnaspe) | |
carn. 1770 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | B. Galuppi, Amante di tutte (conte Eugenio) | |
04/11/1770 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | N. Piccinni, Catone in Utica* (Cesare / il signor Silvio Giorgetti, virtuoso di camera di s.a.s.e.) | |
1771 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Rinaldo / il sig. Silvio Giorgetti, virtuoso di camera di s.a.s.e) | |
[dopo gennaio] 1771 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | N. Piccinni, Gli stravaganti (Lelio) | |
1772 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | A. Sacchini, La contadina in corte (Ruggiero) | |
1772 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | N. Piccinni, Le finte gemelle (il cavalier Belfiore) | |
1772 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | A. Sacchini, L' isola d'amore (Giocondo) | |
[carn. 1772?] |
Mannheim ![]() |
N. Piccinni, Catone in Utica (Silvestro Giorgetti) | |
24/05/1772 | Schwetzingen, Corte Elettorale palatina | F.L. Gassmann, L' amore artigiano (Giro) | |
05/11/1772 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | J.C. Bach, Temistocle* (Lisimaco) | |
carn. 1774 |
Mannheim ![]() |
J.C. Bach, Temistocle | |
[dopo carn.] 1776 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | A.E.M. Grétry, La festa della rosa (il Signor del villaggio / il signor Silvio Giorgetti, virtuoso di camera di s.a.s.e.) |