Durelli, Sinibaldo (14)

Bibliografia: SBN: INTV005070; SBN: INTV047719
Identificativo: IDCAN1501600           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
1773 Jesi, Teatro P. Morandi, Il Tobia* (Tobia padre)
ded. 12/01/1773 Jesi, Teatro del Leone A. Felici, La serva astuta (Geronio)
08/01/1774 Roma, Teatro Valle G.B. Borghi, Il filosofo amante* (don Pirlone / il sig. Sinibaldo Durelli, da Jesi | parte buffa)
05/02/1774 Roma, Teatro Valle P.A. Guglielmi, La contadina superba, ovver Il giocatore burlato* (Beltrame - ITS: | parte buffa)
carn. 1776 Macerata, [Nuovo Teatro] P. Anfossi, La finta giardiniera (Sinibaldo Durelli | da uomo)
carn. 1776 Macerata, Nuovo Teatro G. Gazzaniga, La locanda (il sig. Arsenio / il sig. Sinibaldo Durelli, virtuoso della cappella di Loreto)
carn. 1777 Jesi, Teatro del Leone P. Anfossi, Il geloso in cimento (Sinibaldo Durelli | da uomo)
carn. 1777 Jesi, Teatro Leone N. Piccinni, La buona figliuola (Tagliaferro / Sinibaldo Durelli)
carn. 1777 Jesi, Teatro del Leone P. Anfossi, La finta giardiniera (don Anchise)
carn. 1779 Fano G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (Sinibaldo Durelli | da uomo)
carn. 1779 Fano G. Paisiello, La frascatana (Sinibaldo Durelli | da uomo)
1781 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La francese di spirito* (don Pelocarpio)
carn. 1783 Jesi, Teatro del Leone D. Cimarosa, L' italiana in Londra (don Polidoro Pistacchini / il celebre uomo sig. Sinibaldo Durelli, già al servizio di s.m. fedelissima il re di Portogallo ed altre corone ec. ec.)
carn. 1785 Rimini, Teatro Pubblico F. Alessandri, La finta principessa (don Sesto)