Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
26/12/1751
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
M. Fini,
Antigona*
(Alceste )
|
|
24/01/1752
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
M. Fini,
La Semiramide riconosciuta*
(Sibari )
|
|
26/12/1752
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
Anonimo,
Didone abbandonata
(Osmida )
|
|
06/02/1753
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
Anonimo,
Cesare in Egitto
(Achilla / Sig. Teresa Migliorini)
|
|
29/08/1753
|
Lucca, Teatro
|
Anonimo,
La clemenza di Tito
(Publio )
|
|
1754
|
Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati
|
AA. VV.,
La finta sposa
(Eugenia)
|
|
26/12/1755
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
Anonimo,
Lucio Papirio*
(Rutilia / signora Teresa Migliorini)
|
|
30/01/1756
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Scolari,
Caio Fabrizio
(Bircenna)
|
|
carn. 1758
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
N. Jommelli,
Caio Mario
(Rodope)
|
|
carn. 1758
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
N. Jommelli,
Tito Manlio
(Sabina)
|
|
1759
|
Prato, Teatro Pubblico
|
G. Scolari,
La cascina
(Lavinia)
|
|
aut. 1759
|
Livorno, Nuovo Teatro da San Sebastano
|
B. Galuppi,
La calamita de' cuori
(Albina)
|
|