Torti, Teresa (31)

Varianti: Teresa Cuber, Teresa Cuber Toti, Teresa Toti
Bibliografia: SBN: INTV020286; SBN: INTV036373; SBN: INTV038565
Identificativo: IDCAN1551100           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
26/12/1751 Genova, Teatro del Falcone A. Adolfati, Ifigenia* (Euribate / la signora Teresa Torti)
carn. 1752 Genova, Teatro del Falcone G.B. Lampugnani, Vologeso, re de' Parti* (Flavio / la signora Teresa Torti)
02/09/1753 Vicenza, Teatro delle Grazie Anonimo, Antigono (Ismene)   
carn. 1754 Graz, Teatro al Tummel-Plaz B. Galuppi, L' Arminio (Ramise)
carn. 1754 Graz, Teatro al Tummel-Platz B. Galuppi, Vologeso (Lucilla)   
estate 1754 Gorizia A. Vivaldi, Ernelinda (Edvige / la signora Teresa Torti, milanese)
aut. 1754 Graz, Teatro al Tummel-Plaz A. Vivaldi, Ernelinda (Edvige)
25/06/1755 Vienna, Laxenburg G.C. Wagenseil, Le cacciatrici amanti* (Diana)
carn. 1761 Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica D. Barba, L' Alessandro nell'Indie* (Cleofide)
carn. 1761 Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica S. Perillo, Demetrio (Cleonice)
inv. 1762 Palermo, Teatro di Santa Cecilia AA. VV., Vologeso (Berenice)
estate 1762 Palermo, Teatro di Santa Cecilia N. Piccinni, Alessandro nell'Indie (Cleofide)
14/11/1765 Firenze, Teatro della Pergola B. Galuppi, L' arrivo d'Enea nel Lazio* (Venere)
fiera 1766 Padova, Teatro Nuovo G. Sarti, Alessandro nell'Indie (Cleofide)
fiera 1766 Crema, Teatro AA. VV., Ezio (Fulvia / la signora Teresa Torti)
fiera dell'Ascensione 1768 Venezia, Teatro San Benedetto A.G. Pampani, Il Demetrio* (Cleonice)
fiera ott. 1768 Alessandria, Teatro Solerio AA. VV., Merope (Merope / Signora Teresa Torti)
06/1769 Cadice, Teatro AA. VV., Vologeso (Berenice)
carn. 1770 Cadice C. Monza, Achille in Sciro (Teresa Torti, di Milano)
carn. 1770 Cadice A. Bernasconi, Demofoonte (Teresa Torti, di Milano)
07/1770 Cadice, Teatro B. Galuppi, Arianna e Teseo (Arianna)
25/08/1771 Cadice, Teatro P.A. Guglielmi, Ruggiero (Bradamante )
carn. 1772 Cadice, Teatro italiano Anonimo, [dramma serio non definito] (signora Teresa Torti)
20/01/1772 Cadice, Teatro italiano G. Scolari, Epponina* (Epponina)
carn. 1783 Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati A. Sacchini, L' amore soldato, o siano Gli stratagemmi militari (Lisandrina / Teresa Toti)
carn. 1783 Siena, Teatro Grande dell'Accademia Intronata P. Anfossi, La forza delle donne (Egle / Teresa Toti)
1784 Palermo, Teatro di Santa Cecilia G. Tritto, La scuola degli amanti (Lucrezia / Teresa Toti)
09/05/1784 Palermo, Teatro di S. Lucia G. Valentini, La statua matematica (Lucina / Teresa Toti)
aut. 1784 Palermo, Teatro di Santa Cecilia G. Tritto, I due gemelli (Laurella / Teresa Toti)
aut. 1784 Palermo, Teatro di Santa Cecilia G. Tritto, Il convitato di pietra (donna Anna di Ulloa)
24/03/1788 Firenze, Teatro della Pergola V. Martin y Soler, Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà (Isabella)