Buccolini, Vincenzo (13) |
Varianti: Vincenzo Boccolini, Vincenzio Buccolini |
Note: documentato alla corte di Dresda nel 1805-1811 Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online; SBN: INTV004097; SBN: INTV027447 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1796 | Roma, Teatro Apollo |
M. Bernardini,
La sposa polacca*
(contessa Fumaria ![]() |
|
25/01/1796 | Roma, Teatro Apollo |
V. Fioravanti,
I viaggiatori amanti*
(Ernestina ![]() |
|
ded. 15/01/1797 | Fano, Teatro della Fortuna |
V. Fabrizi,
La necessità non ha legge
(Bettina ![]() |
|
carn. 1798 | Perugia, Teatro del Verzaro |
P.A. Guglielmi,
La serva innamorata
(Rosa ![]() |
|
fiera di primavera 1803 | Ravenna, Teatro Comunale | D. Cimarosa, Caio Mario (Vincenzio Buccolini) | |
estate 1803 | Faenza, Teatro Comunale | D. Cimarosa, Caio Mario (Lucio / Vincenzo Buccolini) | |
fiera 1803 | Senigallia, Teatro Condominiale | D. Cimarosa, Caio Mario (Lucio / Vincenzo Buccolini) | |
estate 1804 | Bologna, Teatro Comunale | N.A. Zingarelli, Il conte di Saldagna (Consalvo) | |
03/10/1807 | Dresda, Real Teatro di Sassonia | D. Cimarosa, Artemisia (Carete) | |
06/01/1808 | Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater | G.S. Mayr, Adelaide di Guesclino | |
30/03/1808 | Dresda, Real Teatro di Sassonia | G.S. Mayr, Adelasia e Aleramo (Aleramo) | |
04/01/1809 | Dresda, Real Teatro di Sassonia | G.S. Mayr, Gli Sciti (Atamaro) | |
02/05/1811 | Dresda, Teatro reale | F. Morlacchi, Raoul di Crequy* (Riccardo) |