Galletti, Domenico Giuseppe (34) |
Varianti: Domenico Giuseppe Gaietti, Dominico Giuseppe Galleti, Giuseppe Galletti, Giuseppe Domenico Galletti |
Note: documentato alla corte di Monaco di Baviera nel 1739-1753 Bibliografia: Münster 2018; SBN: SBNV013704; SBN: INTV003972; SBN: INTV028093; SBN: INTV038309; SBN: INTV041427 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
06/02/1718 |
Firenze, Teatro del Cocomero ![]() |
F. Gasparini, Il Ciro (Gildo / Giuseppe Galletti) | |
fiera e carn. 1719 |
Recanati, Teatro ![]() |
Anonimo,
Partenope
(Partenope ![]() |
![]() |
fiera e carn. 1719 |
Recanati, Teatro ![]() |
G.M. Orlandini, La Lisetta (Delfo / di Cortona) | |
fiera e carn. 1720 |
Recanati, Teatro ![]() |
G.M. Orlandini,
La preziosa ridicola ed il cuoco del marchese del Bosco
(madama Dulcinea ![]() |
|
carn. 1721 | Roma, Teatro Alibert |
G.M. Orlandini,
Serpilla e Bacocco
(Serpilla ![]() |
|
carn. 1721 | Roma, Teatro Alibert |
Anonimo,
Dorilla e Nesso*
(Dollina ![]() |
|
23/01/1723 | Roma, Teatro Capranica | A. Vivaldi, Ercole sul Termodonte* (Telamone) |
![]() |
carn. 1724 | Roma, Teatro della Pace | F. Falconi, Ginevra, principessa di Scozia* (Lurcanio) |
![]() |
carn. 1724 | Roma, Teatro della Pace | D.N. Sarro, Partenope (Ormonte) |
![]() |
09/11/1726 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, Dorilla in Tempe* (Filindo) |
![]() |
27/12/1726 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | F. Brusa, Medea e Giasone* (Arbano / Domenico Gioseppe Galletti) |
![]() |
10/02/1727 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, Farnace* (Aquilio) |
![]() |
estate 1728 | Bruxelles, Teatro | A. Caldara, Archelao* (Ormonte) |
![]() |
fiera di primavera 1730 | Piacenza, Teatro Ducale della Cittadella | G. Giacomelli, Scipione in Cartagine nuova* (C[aio] Lelio / Giuseppe Galletti) |
![]() |
28/08/1730 | Milano, Regio Ducal Teatro | J.A. Hasse, Arminio* (Varo) |
![]() |
30/12/1730 | Roma, Teatro delle Dame | F. Araia, Ciro riconosciuto* (Idaspe / Giuseppe Domenico Galletti) |
![]() |
22/01/1731 | Roma, Teatro delle Dame | L. Leo, Evergete* (Lagide) |
![]() |
aut. 1731 | Genova, Teatro del Falcone | P.V. Chiocchetti, L' innocenza giustificata* (Astiage / il sig. Giuseppe Galletti) | |
13/01/1732 | Roma, Teatro Argentina | D.N. Sarro, Berenice (Teodato) |
![]() |
10/02/1732 | Roma, Teatro Argentina | G. Giacomelli, Rosbale* (Lesbano / signor Domenico Giuseppe Galletti) |
![]() |
aut. 1732 | Alessandria, Teatro Guasco Solerio | G.M. Schiassi, Alessandro Severo* (Claudio) | |
carn. 1733 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Anonimo, Arsace (Artabano) | |
1735 | Lisbona, Accademia alla Piazza della Trinità | Anonimo, Farnace (Gilade) | |
1736 | Lisbona, Accademia | G.M. Schiassi, Alessandro nell'Indie (Alessandro) |
![]() |
1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | G.M. Schiassi, L' Artaserse* (Artaserse) |
![]() |
1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | Anonimo, Olimpiade (Licida / Giuseppe Galletti) |
![]() |
1737 | Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità | G.M. Schiassi, Eurene* (Sirbace / il signor Giuseppe Domenico Galletti, di Cortona) |
![]() |
1737 | Lisbona, Accademia alla Piaza della Trinità | G.M. Schiassi, Demofoonte (Cherinto) |
![]() |
prim. 1738 | Roma, Teatro delle Dame | N. Porpora, Carlo il Calvo* (Lottario) |
![]() |
aut. 1738 | Arezzo, Teatro Pubblico | Anonimo, Cesare in Egitto (Giulio Cesare) |
![]() |
28/12/1738 | Firenze, Teatro del Cocomero | C. Arrigoni, Sirbace* (Sirbace) |
![]() |
feb.? 1739 | Firenze, Teatro del Cocomero | C. Arrigoni, Scipione nelle Spagne* (Scipione) |
![]() |
22/10/1739 | Monaco di Baviera, Hof | G.B. Ferrandini, Artaserse* (Arbace) |
![]() |
carn. 1740 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera | G. Porta, Farnace (Merione) |
![]() |